-
Dal Mondo Vegetale
Il Giallorosso di Crispiano
Il peso massimo dei pomodori si chiama cuore di bue per la caratteristica forma grossa e irregolare. Di media si…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro cuore di bue
Il peso massimo dei pomodori si chiama cuore di bue per la caratteristica forma grossa e irregolare. Di media si…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
La Regina di Torre Canne
Il Regina di Torre Canne prende il nome dalla “coroncina” formata dal peduncolo; si tratta di un pomodorino tondo dalla…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodori col pizzo
Il “pizzo” è il classico vezzo dei pomodori campani, come già visto nei San Marzano e nei piennolo. La zona…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodorino di Manduria
Manduria è un paese che si trova nel Salento settentrionale (Puglia); qui si coltivano anche ottimi pomodorini di forma ovale,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro Costoluto
Il pomodoro costoluto è una varietà di pomodoro dalla dimensione abbastanza sostenuta, la cui caratteristica più evidente sono le sue…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro a grappolo
Il pomodoro a grappolo è una particolare varietà di pomodoro a ciclo medio-precoce. I frutti dei pomodori a grappoli possono…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro ciliegino
Il ciliegino si presenta piccolo e tondo, il frutto è dolce e succoso con un peso compreso tra i 15…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodorino datterino
Il pomodoro datterino è un tipo di pomodoro di forma piccola e ovaleggiante risultante di un incrocio di provenienza asiatica.…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodorino Verneteco Sannita
Il Verneteca sannita è il gustosissimo ciliegino dalla forma schiacciata, coltivato sulle pendici del Vesuvio. La polpa è rosa mentre…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodorino del Piennolo
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio. Il suo nome deriva dalla tecnica di conservazione, ovvero al “piennolo”, cioè con la tecnica…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro San Marzano
dell’Agro Sarnese-Nocerino, anche chiamata “Oro rosso della Campania”, è l’eccellenza del pomodoro; coperto dal marchio DOP, riservato al pomodoro che…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Timo volgare | Thymus vulgaris
Il Timo Volgare è una perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha un aspetto compatto con rami brevi ricchi…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Santoreggia ortense | Satureja hortensis
La santoreggia annua è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Lamiaceae e del genere Satureja; ha fusti eretti alti…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Santoreggia montana | Satureja montana
La santoreggia montana (nome scientifico Satureja montana L.) è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae . Suffruticosa,…
Leggi di più » -
Da sapere
Organismi Geneticamente Modificati (O.G.M.): sono sicuri per l’uomo e l’ambiente?
La risposta è: sì, avendo passato in rassegna tutta la letteratura scientifica prodotta sull’argomento negli ultimi trent’anni. Un Comitato Scientifico…
Leggi di più » -
Ambiente
Smog, anche una breve esposizione può fare male alla salute
Aumentano le prove che lo smog, l’inquinamento da traffico urbano, mina la salute del cervello. Secondo i Ricercatori della Columbia…
Leggi di più » -
Ambiente
Inquinamento da polveri sottili
L’inquinamento dovuto a polveri sottili è ormai riconosciuto come uno dei principali fattori di rischio per la salute della popolazione…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
La frutta secca: Noci Pecan
Le Noci Pecan sono il frutto di una pianta originaria degli Stati Uniti d’America appartenente alla famiglia delle Junglandaceae, Genere…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
La frutta secca: Noci Macadamia
Le noci di Macadamia sono i semi della Macadamia integrifolia, specie appartenente alla famiglia delle Proteaceae. Nativa delle foreste della…
Leggi di più »