-
Dal Mondo Vegetale
Melanzana lunga nera
Melanzana lunga nera: la Nilo, detta di tipo riminese, è la lunga più pregiata del mercato e si mantiene molto…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Melanzana ovale bianca
Melanzana ovale bianca: è una varietà color bianco latte, dal ciclo medio-precoce, con frutti di discrete dimensioni e dal sapore…
Leggi di più » -
Tuberi
Topinambur | Helianthus tuberosus
Il topinambur, chiamato anche rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme o girasole del Canada (nome scientifico Helianthus tuberosus L., 1753, anche…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Salcerella | Lythrum Salicaria
Lythrum salicaria L., conosciuta anche come Salcerella o talvolta chiamata salicaria, è una specie presente e diffusa in tutta l’Europa…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Rodiola | Rhodiola Rosea
La rodiola (Rhodiola rosea) è una una piccola pianta erbacea appartenente alla Famiglia delle Crassulaceae ampiamente diffusa nelle regioni subartiche…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mirra | Commiphora myrrha
Commiphora myrrha è un albero molto spinoso appartenente alla famiglia delle Burseraceae. L’albero è nativo della penisola Arabica (Oman, Yemen)…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Kumquat Citrus japonica
Il kumquat (Citrus japonica) o cumquat, noto anche come “Fortunella” (perché portato in Europa nella metà del XIX secolo dal…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Giuggiolo comune | Ziziphus zizyphus
Il giuggiolo è un piccolo albero deciduo (o frutice) da frutto appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae e al genere Ziziphus,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Assenzio vallese | Artemisia vallesiaca
L’Assenzio pontico alpino (Artemisia vallesiaca All.) è una pianta perenne della famiglia delle Asteraceae. Il termine Artemisia proviene da Ἄρτεμις…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Assenzio romano | Artemisia Absinthium o Assenzio maggiore
L’assenzio (Artemisia absinthium L.) è una pianta dal sapore amaro ampiamente utilizzata per diversi disturbi legati al sistema digerente. Oltre…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Assenzio marittimo | Artemisia maritima
L’Assenzio marittimo (Artemisia maritima L.) o assenzio dei calanchi è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteraceae. La pianta…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Girasole | Helianthus Annuus
Il girasole (Helianthus annuus) comune è una pianta annuale erbacea con una grande infiorescenza a capolino ed appartiene alla famiglia…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Assenzio Gentile | Artemisia pontica
L’Assenzio Gentile (Artemisia pontica L.) è una pianta perenne delle Asteraceae, da non confondere con l’Assenzio maggiore (Artemisia Absinthium) o…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Arnica | Arnica montana
L’Arnica, chiamata anche erba delle cadute o tabacco di montagna, è un’erba medicinale della famiglia delle Asteraceae, ghiandolosa, perenne, a…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodori | Solanum lycopersicum
Il pomodoro (Solanum lycopersicum, L.) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Le sue bacche, dal caratteristico colore…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Fiaschetto di Torre Guaceto
Più unico che raroil pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto ha dimensioni minute, forma ovale e un gusto dolce e succoso;…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Canestrino di Lucca
Un costoluto dalla forma a canestro, o almeno così deve aver pensato a suo tempo qualche coltivatore lucchese. Questo pomodoro…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Pomodoro di Belmonte
Si presenta come un grosso cuore di bue adattato calabrese. La varietà arriva dall’America; le sue dimensioni sono indiscutibilmente notevoli…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Camone di Sardegna
Tondo, liscio e striato di verde, queste le peculiarità del Camone di Sardegna, perfetto per piatti freschi come la pasta…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Giallorosso di Crispiano
Il peso massimo dei pomodori si chiama cuore di bue per la caratteristica forma grossa e irregolare. Di media si…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro cuore di bue
Il peso massimo dei pomodori si chiama cuore di bue per la caratteristica forma grossa e irregolare. Di media si…
Leggi di più »