antiossidante
-
Pillole di Conoscenza
Il caffè espresso è un potente antiossidante e antinfiammatorio
Il caffè espresso è un’abitudine che coinvolge almeno due terzi degli italiani ogni giorno. Uno studio pubblicato sulla rivista Antioxidants ha…
Leggi di più » -
Frutti Esotici
Rambutan – Nephelim lappaceum
Il rambutan è il frutto della Nephelim lappaceum, specie appartenente alla famiglia delle Sapindaceae. La sua origine è collocata tra…
Leggi di più » -
Vitamine e sali minerali
Vitamina E
La vitamina E è una sostanza prodotta dalle piante; è presente in natura in otto forme differenti che prendono il…
Leggi di più » -
Carenze nutrizionali
Carenza di vitamina C
La vitamina C, o acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine cosiddette idrosolubili, quelle cioè che non possono essere accumulate…
Leggi di più » -
Carenze nutrizionali
Carenza di vitamina E
Con il termine vitamina E si intendono 8 composti, 4 appartenenti alla classe dei tocoferoli e 4 a quella dei…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Carnitina e Acetil Carnitina
La carnitina è un derivato aminoacidico sintetizzato nell’organismo umano, prevalentemente a livello epatico e renale a partire da due aminoacidi…
Leggi di più » -
Complesso B
Vitamina B14 (pirrochinolina chinone)
La pirrolochinolina chinone (PQQ) è un biofattore unico e innovativo, noto anche come metossatina, polvere di pirrolochinolina chinone; è una…
Leggi di più » -
Vitamine e sali minerali
Vitamina N (o Acido Lipoico o Acido Tiottico)
L’acido alfa lipoico o ALA, conosciuto anche come lipoato, acido tiotico, acido diidrolipoico, è un cofattore di vitale importanza per…
Leggi di più » -
Vitamine e sali minerali
Vitamina Q (o Ubichinone o Coenzima Q-10 [CoQ10])
La Vitamina Q o il coenzima Q è una molecola organica liposolubile con struttura simile a quella delle vitamine, ma…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Foglie di olivo | Olea europaea L.
Noto soprattutto per l’olio che si estrae dai suoi frutti, l’ulivo racchiude nelle sue foglie un tesoro altrettanto prezioso. L’uso…
Leggi di più » -
Verdure ed Ortaggi
Lo strano caso del licopene
Anticamente considerato frutto velenoso, il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) occupa a giusta ragione un posto di assoluto rilievo nell’alimentazione di tipo…
Leggi di più »