Pillole di Conoscenza

Seguire le linee guida relative a dieta ed esercizio fisico raccomandate dall’American Cancer Society può ridurre il rischio di morte

Pillole di Conoscenza

Getting your Trinity Audio player ready...

Un nuovo studio suggerisce che i sopravvissuti al cancro possono ridurre il rischio di morte attenendosi alle linee guida relative a dieta ed esercizio fisico raccomandate dall’American Cancer Society.

Secondo i risultati di uno studio pubblicati sul Journal of the National Cancer Institute, i sopravvissuti non fumatori a tumori correlati all’obesità presentano un rischio complessivo di morte inferiore se adottano le raccomandazioni sullo stile di vita dell’American Cancer Society (ACS) dopo il trattamento; inoltre, i risultati hanno dimostrato anche che presentano un rischio inferiore di morire per malattie cardiache o per un successivo episodio di cancro.

L’ACS ha aggiornato le sue linee guida su nutrizione e attività fisica nel 2022. Le nuove raccomandazioni sottolineano il mantenimento di un peso sano, l’esercizio fisico regolare, un’alimentazione sana e la limitazione dell’assunzione di alcol.

Per testare l’efficacia di queste raccomandazioni, i ricercatori hanno analizzato le abitudini di vita di oltre 3.700 partecipanti a uno studio a lungo termine sul rischio di cancro iniziato nel 1992. Lo studio si è concentrato sui sopravvissuti ai tumori correlati all’obesità “a causa del ruolo significativo dei fattori legati allo stile di vita nel loro sviluppo e nella loro prognosi”, hanno scritto i ricercatori. Tra questi rientravano tumori allo stomaco, al colon, al fegato, alla cistifellea, al pancreas, al seno, all’utero, ai reni, alla tiroide, al sistema nervoso e al sangue.

I ricercatori hanno seguito i pazienti per più di 15 anni per vedere come reagivano.

I risultati dimostrano che le persone il cui stile di vita rispettava maggiormente le nuove linee guida dell’ACS presentavano un rischio di morte per qualsiasi causa inferiore del 24%.

Presentavano inoltre un rischio inferiore del 33% di morte per cause cardiache e del 21% di morte per cancro.

Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che le persone con un indice di massa corporea ottimale avevano un rischio complessivo di morte inferiore del 10% e un rischio inferiore del 27% di morte correlata al cuore (L’indice di massa corporea, o BMI, è una stima del grasso corporeo basata su altezza e peso.)

Allo stesso modo, le persone che facevano la quantità di esercizio fisico raccomandata avevano un rischio complessivo di morte inferiore del 22% e un rischio inferiore del 26% di morte per problemi cardiaci.

“Questi risultati sottolineano come fare le giuste scelte di vita influenzi realmente la sopravvivenza al cancro”, ha affermato Wang, tra gli autori dello studio.

Le linee guida dell’ACS raccomandano ai sopravvissuti al cancro di:

  • Praticare 150-300 minuti di esercizio di intensità moderata oppure 70-150 minuti di esercizio di intensità intensa ogni settimana, oppure una combinazione di questi.
  • Limitare i comportamenti sedentari.
  • Mangiare molta verdura, frutta e cereali integrali.
  • Limitare o eliminare le carni rosse e lavorate, le bevande zuccherate, i cibi altamente lavorati e i cereali raffinati.
  • Limitare o eliminare il consumo di alcol.
  • Mantenere un peso sano.
FONTE: American Cancer Society, comunicato stampa, 3 aprile 2025
Wang Y, Newton CC, McCullough ML, Teras LR, Bodelon C, Rees-Punia E, Um CY, Makaroff L, Patel AV. Following the American Cancer Society guideline for cancer survivors and obesity-related cancer survival. J Natl Cancer Inst. 2025 Apr 3:djaf051. doi: 10.1093/jnci/djaf051. Epub ahead of print. PMID: 40174916.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati