Salute
La Salute è un concetto in continua evoluzione: non è più sufficiente che all’assenza di malattia si aggiunga il benessere fisico, mentale e sociale della singola persona inserita all’interno del proprio contesto (come suggerito nella definizione di salute stabilita nel 1948 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità), ma è necessario estendere lo sguardo verso la popolazione mondiale considerata nel suo insieme ed influenzata da determinanti economici, politici, socio-demografici, giuridici ed ambientali.
Leggi di più…
-
Carenza di vitamina B12
La carenza di vitamina B12 si verifica in genere solo in persone sane nel caso in cui assumono troppo poca…
Leggi di più » -
Carenza di vitamina C
La vitamina C, o acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine cosiddette idrosolubili, quelle cioè che non possono essere accumulate…
Leggi di più » -
Carenza di vitamina D
La vitamina D non è propriamente una vitamina in senso stretto ma più correttamente è un pre-ormone, che ha il…
Leggi di più » -
Carenza di vitamina E
Con il termine vitamina E si intendono 8 composti, 4 appartenenti alla classe dei tocoferoli e 4 a quella dei…
Leggi di più » -
La Celiachia
La celiachia è un’enteropatia infiammatoria permanente, con tratti di auto-immunità, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. Il glutine…
Leggi di più » -
Significato di stagionalità del cibo
Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere che definisce i prodotti alimentari…
Leggi di più » -
Diminuisce lo spreco alimentare in Italia
Secondo l’indagine Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability 2023 sullo spreco alimentare in Italia, le abitudini degli Italiani…
Leggi di più » -
Intelligenza artificiale e Salute
L’intelligenza artificiale (IA) è piombata in maniera fulminea quanto prorompente, e direi dirompente, nella nostra vita e la sta sconvolgendo…
Leggi di più » -
Lo spreco alimentare: un inaccettabile paradosso
Il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del 21° secolo. Le aree del mondo in “emergenza fame” sono…
Leggi di più » -
Come evitare gli zuccheri nascosti: un pericolo per la salute
Sono sempre più numerosi e pressanti gli inviti a ridurre la presenza di zuccheri nella dieta per evitare gravose conseguenze…
Leggi di più » -
Importanza del rispetto della stagionalità degli alimenti
Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere che definisce i prodotti alimentari…
Leggi di più » -
ABITUDINI ALIMENTARI dei pre-adolescenti acerrani
ABITUDINI ALIMENTARI dei pre-adolescenti acerrani Studio di fattibilità per un’indagine conoscitiva Nell’ambito delle attività didattiche programmate dall’Istituto Comprensivo Statale Ferrajolo…
Leggi di più » -
Salute globale: nuovi “influencer” per lo stato di salute
In passato, il concetto di salute era semplice e facilmente comprensibile da tutti: coincideva con “assenza di malattia”: era sano…
Leggi di più » -
Consigli utili per uno stile di vita sano
Abbi cura di Te e della Salute che Ti è stata affidata Evita o riduci l’esposizione ad agenti non salutari…
Leggi di più » -
Consigli utili per una alimentazione sana
La salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando sin da bambini le regole del mangiare sano. Un’alimentazione…
Leggi di più » -
Suggerimenti per i soggetti in età evolutiva
Mangia sano e con gusto, scegliendo ogni giorno cibi che ti piacciono, ma varia le scelte, allo scopo di garantire…
Leggi di più » -
Suggerimenti per i Docenti Educatori
Non dimenticare mai che la Scuola ed i momenti di socializzazione, a partire dalla ristorazione scolastica, hanno una forte valenza…
Leggi di più » -
Suggerimenti per i Genitori
Ricorda che i bambini assimilano spesso i comportamenti dei genitori e della famiglia in genere; cercate di essere per loro…
Leggi di più » -
Suggerimenti per Tutti
La salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando sin da bambini le regole del mangiare sano. Per…
Leggi di più » -
Linee guida per una sana alimentazione italiana
Il Centro di Ricerca per l’Alimentazione e la Nutrizione del CREA (Consiglio per la Ricerca Agraria e Economia) ha pubblicato…
Leggi di più » -
Educazione alla salute
Un ritardo inaccettabile Per parlare correttamente di Salute bisogna partire dalla Carta di Ottawa contenente una serie di buoni propositi…
Leggi di più »