Salute
La Salute è un concetto in continua evoluzione: non è più sufficiente che all’assenza di malattia si aggiunga il benessere fisico, mentale e sociale della singola persona inserita all’interno del proprio contesto (come suggerito nella definizione di salute stabilita nel 1948 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità), ma è necessario estendere lo sguardo verso la popolazione mondiale considerata nel suo insieme ed influenzata da determinanti economici, politici, socio-demografici, giuridici ed ambientali.
Leggi di più…
-
Cos’è Wegovy per perdere peso
Wegovy è un farmaco a base di semaglutide, un agonista del recettore GLP-1. La semaglutide è nata come farmaco anti-diabetico…
Leggi di più » -
Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)
Gli agonisti del recettore del peptide 1 simile al glucagone (GLP-1RA) vengono sempre più utilizzati per trattare diabete e obesità.…
Leggi di più » -
Gli agonisti GLP-1R, la Semaglutide p.II
La semaglutide è un analogo dell’ormone GLP-1 (glucagon-like peptide-1), una sostanza del nostro corpo che regola i livelli del glucosio…
Leggi di più » -
Gli agonisti del recettore per l’ormone GLP-1 (o agonisti GLP-1R) – p. I
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un aumentato rischio cardiovascolare e sebbene ad oggi siano disponibili diverse…
Leggi di più » -
Differenze tra Ozempic, Rybelsus, Wegovy e Mounjaro e Zepbound – p. III
Ozempic, Rybelsus e Wegovy contengono tutti semaglutide, un agonista del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide-1), ampiamente trattato nell’articolo “Gli agonisti del…
Leggi di più » -
Gli inibitori del SGLT2 (SGLT2i)
Gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i) sono farmaci usati per il trattamento del diabete di tipo 2. Gli…
Leggi di più » -
I farmaci per la perdita di peso possono migliorare la salute in molti modi
E’ stato pubblicato il primo studio volto a valutare l’impatto dei farmaci per la perdita di peso sulla salute umana…
Leggi di più » -
I numeri del cancro 2024 in Italia
Stabili i numeri del cancro in Italia nel 2024, rispetto al 2023, mentre aumentano le persone in vita dopo una…
Leggi di più » -
Nuovi criteri diagnostici per l’obesità
La diagnosi di obesità non dovrebbe limitarsi solo all’indice di massa corporea (BMI), ma includere anche parametri quali la circonferenza…
Leggi di più » -
Come abbassare il colesterolo in modo naturale
Scopri come abbassare il colesterolo cattivo LDL e migliorare la salute del tuo cuore con questi 12 consigli su dieta…
Leggi di più » -
Ulteriori considerazioni al fine di limitare il consumo di cibi ultra-processati
Gli alimenti ultra processati rappresentano da tempo oltre il 60% di tutte le calorie consumate in alcuni paesi sviluppati come…
Leggi di più » -
Claims nutrizionali e salutistici
Tra le indicazioni supplementari, ovvero che possono essere aggiunte facoltativamente in etichetta vi sono le indicazioni nutrizionali e salutistiche, i…
Leggi di più » -
I coloranti alimentari sono davvero innocui?
Gran parte dei cibi che compriamo e consumiamo contengono coloranti alimentari. La presenza di queste sostanze è indicata tra gli…
Leggi di più » -
Un po’ di attività fisica prima di andare a letto può aiutare a dormire meglio
Per molto tempo è stato sconsigliato di fare esercizio fisico intenso prima di andare a letto, ma ora i ricercatori…
Leggi di più » -
Disturbi del Comportamento Alimentare
Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, indetta per sensibilizzare e informare sul tema dei Disturbi del…
Leggi di più » -
Alimenti potenzialmente cancerogeni
Alcuni alimenti sono stati associati ad un aumento dell’incidenza e della mortalità per cancro, come la carne rossa e la…
Leggi di più » -
Protetto: Percorso per l’orientamento a.s. 2023/24 – Seminario IIS di Aversa (CE)
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Leggi di più » -
L’obesità, una malattia
Che cos’è l’obesità? L’obesità è una malattia che si caratterizza per un accumulo patologico di grasso corporeo con conseguenze importanti…
Leggi di più » -
Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano
E’ sempre più frequente la presenza negli scaffali di supermercati e negozi specializzati di “alimenti fortificati”. Vediamo cosa sono, come…
Leggi di più » -
Obesità
L’obesità incide profondamente sullo stato di salute poiché si accompagna a importanti malattie quali il diabete mellito di tipo 2,…
Leggi di più »