Salute
La Salute è un concetto in continua evoluzione: non è più sufficiente che all’assenza di malattia si aggiunga il benessere fisico, mentale e sociale della singola persona inserita all’interno del proprio contesto (come suggerito nella definizione di salute stabilita nel 1948 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità), ma è necessario estendere lo sguardo verso la popolazione mondiale considerata nel suo insieme ed influenzata da determinanti economici, politici, socio-demografici, giuridici ed ambientali.
Leggi di più…
- 
	
			  Amilina e analoghiL’amilina umana, o Human Islet Amyloid Precursor Polypeptide (hIAPP), è una proteina altamente conservata costituita da 37 residui amminoacidici secreta… Leggi di più »
- 
	
			  La Qualità alimentareLa qualità “è l’insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso… Leggi di più »
- 
	
			  Lipoproteina (a) – Lp(a)La lipoproteina (a), abbreviata in Lp(a), è una particolare forma di lipoproteina a bassa intensità presente nel sangue. È composta… Leggi di più »
- 
	
			  Orforglipron – COMUNICATO STAMPAOrforglipron: il primo GLP-1 orale di Lilly ottiene risultati favorevoli in fase 3. Profili di efficacia e sicurezza comparabili con… Leggi di più »
- 
	
			  Esiti positivi dei test clinici per un’alternativa più semplice e pratica all’OzempicEli Lilly, la più grande azienda farmaceutica per valore di mercato, ha di recente annunciato i primi esiti positivi dei… Leggi di più »
- 
	
			  Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambinoI primi 1000 giorni di vita, ovvero il periodo tra il concepimento e il 2° anno di un bambino, costituiscono… Leggi di più »
- 
	
			  Scopri il Corso di Educazione AlimentareQual è la necessità di un corso di educazione alimentare Motivazioni Al presente, i consumi alimentari degli Italiani non rispondono… Leggi di più »
- 
	
			  Cos’è Wegovy per perdere pesoWegovy è un farmaco a base di semaglutide, un agonista del recettore GLP-1. La semaglutide è nata come farmaco anti-diabetico… Leggi di più »
- 
	
			  Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)Gli agonisti del recettore del peptide 1 simile al glucagone (GLP-1RA) vengono sempre più utilizzati per trattare diabete e obesità.… Leggi di più »
- 
	
			  Gli agonisti GLP-1R, la Semaglutide p.IILa semaglutide è un analogo dell’ormone GLP-1 (glucagon-like peptide-1), una sostanza del nostro corpo che regola i livelli del glucosio… Leggi di più »
- 
	
			  Gli agonisti del recettore per l’ormone GLP-1 (o agonisti GLP-1R) – p. II pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un aumentato rischio cardiovascolare e sebbene ad oggi siano disponibili diverse… Leggi di più »
- 
	
			  Differenze tra Ozempic, Rybelsus, Wegovy e Mounjaro e Zepbound – p. IIIOzempic, Rybelsus e Wegovy contengono tutti semaglutide, un agonista del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide-1), ampiamente trattato nell’articolo “Gli agonisti del… Leggi di più »
- 
	
			  Gli inibitori del SGLT2 (SGLT2i)Gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i) sono farmaci usati per il trattamento del diabete di tipo 2. Gli… Leggi di più »
- 
	
			  I farmaci per la perdita di peso possono migliorare la salute in molti modiE’ stato pubblicato il primo studio volto a valutare l’impatto dei farmaci per la perdita di peso sulla salute umana… Leggi di più »
- 
	
			  I numeri del cancro 2024 in ItaliaStabili i numeri del cancro in Italia nel 2024, rispetto al 2023, mentre aumentano le persone in vita dopo una… Leggi di più »
- 
	
			  Nuovi criteri diagnostici per l’obesitàLa diagnosi di obesità non dovrebbe limitarsi solo all’indice di massa corporea (BMI), ma includere anche parametri quali la circonferenza… Leggi di più »
- 
	
			  Come abbassare il colesterolo in modo naturaleScopri come abbassare il colesterolo cattivo LDL e migliorare la salute del tuo cuore con questi 12 consigli su dieta… Leggi di più »
- 
	
			  Ulteriori considerazioni al fine di limitare il consumo di cibi ultra-processatiGli alimenti ultra processati rappresentano da tempo oltre il 60% di tutte le calorie consumate in alcuni paesi sviluppati come… Leggi di più »
- 
	
			  Claims nutrizionali e salutisticiTra le indicazioni supplementari, ovvero che possono essere aggiunte facoltativamente in etichetta vi sono le indicazioni nutrizionali e salutistiche, i… Leggi di più »
- 
	
			  I coloranti alimentari sono davvero innocui?Gran parte dei cibi che compriamo e consumiamo contengono coloranti alimentari. La presenza di queste sostanze è indicata tra gli… Leggi di più »
- 
	
			  Un po’ di attività fisica prima di andare a letto può aiutare a dormire meglioPer molto tempo è stato sconsigliato di fare esercizio fisico intenso prima di andare a letto, ma ora i ricercatori… Leggi di più »
 
				 
					 
					