Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
Le cellule immunitarie hanno due diverse vie per assicurarsi la disponibilità di acetil-CoA, un metabolita essenziale per combattere infezioni e cancro
Secondo uno studio condotto dagli scienziati del Van Andel Institute e pubblicato sul Journal of Experimental Medicine, le cellule immunitarie…
Leggi di più » -
Aumento dei casi di cancro fra i giovani
L’incidenza dei tumori negli ultimi anni è in aumento e la crescita di quelli gravi fra i giovani negli ultimi 20 anni…
Leggi di più » -
Oltre il 57% degli italiani fatica ad arrivare a fine mese
Secondo il Rapporto Italia 2024 di Eurispes, giunto alla sua 36a edizione, il panorama alimentare italiano sta vivendo cambiamenti significativi.…
Leggi di più » -
Ulteriori prove a sostegno della potenziale pericolosità dell’eritritolo per il cuore
Arrivano ulteriori prove a sostegno della potenziale pericolosità del dolcificante artificiale eritritolo per il cuore dei consumatori. Il nuovo studio,…
Leggi di più » -
L’olio di pesce potrebbe aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo
Un nuovo studio, pubblicato di recente sull’American Journal of Clinical Nutrition, dimostra che le person“I risultati indicano anche che lo…
Leggi di più » -
I bambini di tutto il mondo consumano sempre più bevande zuccherate
Nonostante tutti gli avvertimenti al riguardo, bambini e adolescenti in tutto il mondo consumano più bevande zuccherate, aumentando il rischio…
Leggi di più » -
Il diabete di tipo 2 può essere prevenuto con la dieta e l’esercizio fisico anche negli individui con un alto rischio genetico
Un nuovo studio dell’Università della Finlandia orientale, pubblicato su J Clin Endocrinol Metab, è il primo al mondo a dimostrare…
Leggi di più » -
La dieta chetogenica può ridurre i batteri intestinali buoni e aumentare i livelli di colesterolo
Uno studio rivela che le diete chetogeniche a basso contenuto di carboidrati possono aumentare i livelli di colesterolo e ridurre…
Leggi di più » -
Cresce il bere responsabile. In Ue è boom della birra analcolica
Secondo dati Eurostat, nel 2023, i paesi dell’UE hanno prodotto 32,5 miliardi (mld) di litri di birra contenente alcol e…
Leggi di più » -
Messo a punto un nuovo biomateriale capace di rigenerare la cartilagine danneggiata nelle articolazioni
Componente cruciale delle articolazioni, la cartilagine è notoriamente difficile da riparare. Gli scienziati della Northwestern University hanno sviluppato un nuovo…
Leggi di più » -
L’esposoma infantile è associato a cambiamenti nei metaboliti sierici
L’effetto combinato di esposizioni ambientali e abitudini di vita non sane può influenzare la salute cardiometabolica dei bambini in un…
Leggi di più » -
Da sapere circa il glutatione
Gli antiossidanti, tra cui il glutatione, aiutano a proteggere le cellule sane dai danni causati dai radicali liberi, molecole instabili…
Leggi di più » -
Bassi livelli di magnesio aumentano il rischio di malattie
Un nuovo studio australiano ha scoperto perché una dieta ricca di magnesio è così importante per la nostra salute, riducendo…
Leggi di più » -
Il comportamento alimentare dei genitori influenza il modo in cui i loro figli rispondono al cibo
I bambini piccoli spesso mostrano comportamenti alimentari simili a quelli dei genitori, e lo stile alimentare dei genitori influenza il…
Leggi di più » -
Dieta personalizzata: come impostarla
Prima di disegnare o intraprendere una dieta personalizzata, è fondamentale eseguire una serie di esami e test per valutare lo…
Leggi di più » -
Peptidi bioattivi anti-obesità e anti-diabete
La piaga dell’obesità derivante da obesogeni e cattiva alimentazione continua a devastare il nostro pianeta, poiché metà della popolazione mondiale…
Leggi di più » -
Possibili benefici dell’olio di pesce sul cervello di anziani geneticamente predisposti all’Alzheimer
Uno studio clinico suggerisce che un sottogruppo di anziani con una predisposizione genetica al morbo di Alzheimer potrebbe trarre beneficio…
Leggi di più » -
Da dove nascono le voglie alimentari e possiamo fermarle?
La maggior parte delle persone sperimenta voglie alimentari di qualche tipo. Ma da dove provengono queste voglie? E cosa, se…
Leggi di più » -
La complessa relazione tra dieta, nutrizione e cancro
In uno studio recente pubblicato su Cancer Screening and Prevention, i ricercatori hanno esaminato le conoscenze esistenti sugli effetti benefici…
Leggi di più » -
Sviluppato il primo database nazionale dell’indice glicemico per le diete statunitensi
I ricercatori della BYU (Università Brigham Young) hanno sviluppato il primo database nazionale dell’indice glicemico (IG) e del carico glicemico…
Leggi di più » -
Benefici derivanti dal consumo abituale di banane
La banana è il frutto più consumato al mondo e vanta una serie di proprietà nutrizionali per cui la sua…
Leggi di più » -
Da scoraggiare la promozione di diete senza glutine tra le persone non celiache
Chi non ha sintomi accertati di celiachia non dovrebbe seguire diete senza glutine, né per pigrizia né per moda: questi…
Leggi di più »