Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
La Campania giudicata la prima regione gastronomica al mondo
La Campania, con la sua cucina ricca e variegata, ha conquistato il primo posto nella classifica globale di TasteAtlas, un…
Leggi di più » -
Buoni motivi per smettere di bere bevande gassate
Le bevande gassate sono ormai entrate a far parte della nostra quotidianità ormai da tempo e per molte persone sono le uniche…
Leggi di più » -
Olio extravergine di oliva, quanto mi costi!
Il prezzo dell’olio extravergine di oliva è probabilmente la voce più cara nel carrello della spesa. E non si arresta…
Leggi di più » -
Un consumo leggero e moderato di vino è associato a un minor rischio di complicazioni cardiovascolari
Un consumo leggero e moderato di vino è associato a un minor rischio di complicazioni cardiovascolari, secondo uno studio multicentrico…
Leggi di più » -
Scoperti nuovi neuroni capaci di sopprimere l’assunzione di cibo
Scoperta una nuova popolazione di neuroni, precedentemente sconosciuta, nell’ipotalamo che potrebbe portare a nuovi trattamenti per l’obesità. Questi neuroni rispondono…
Leggi di più » -
Dieta antinfiammatoria per la salute mentale
Sono sempre più numerose le ricerche che dimostrano che una dieta sana e antinfiammatoria può prevenire e persino migliorare la…
Leggi di più » -
Rimuovere i composti tossici da patate e pomodori
Gli scienziati hanno scoperto un modo per rimuovere i composti tossici dalle patate, rendendole più sicure da mangiare e più…
Leggi di più » -
Linee guida dietetiche per gli anziani americani
Con l’avanzare dell’età, si verificano molteplici cambiamenti che influenzano il modo in cui il nostro organismo digerisce e utilizza il…
Leggi di più » -
Etichette nutrizionali, una guida per orientarsi
Continua Il dibattito sulle etichette nutrizionali, e a pagarne le conseguenze sarebbero i consumatori, confusi dalle diverse soluzioni adottate nei…
Leggi di più » -
Bere caffè può aiutare a prevenire il declino mentale nelle persone con fibrillazione atriale
Secondo una nuova ricerca pubblicata il 14 dicembre 2024 sul Journal of the American Heart Association, una rivista open-access e…
Leggi di più » -
Un enzima cerebrale potrebbe frenare l’obesità
Gli endocannabinoidi nel cervello svolgono un ruolo chiave nell’assunzione di cibo e nell’uso di energia. La modulazione dell’azione di queste…
Leggi di più » -
Davvero una mela al giorno toglie il medico di torno?
“Una mela al giorno toglie il medico di torno” è forse uno dei detti più comuni per quanto riguarda la…
Leggi di più » -
Il caffè espresso è un potente antiossidante e antinfiammatorio
Il caffè espresso è un’abitudine che coinvolge almeno due terzi degli italiani ogni giorno. Uno studio pubblicato sulla rivista Antioxidants ha…
Leggi di più » -
Un nuovo studio suggerisce che il cuore può guarire se stesso
Un team di ricerca internazionale co-diretto da un medico-scienziato presso il Sarver Heart Center della University of Arizona College of…
Leggi di più » -
Ruolo degli ormoni intestinali nella malattia del fegato grasso
La steatosi epatica è una condizione caratterizzata dall’accumulo di grasso eccessivo nel fegato, e rappresenta una preoccupazione sanitaria globale in…
Leggi di più » -
Il grano senza glutine è una realtà (in laboratorio)- svolta per i celiaci
Scienziati spagnoli dell’Istituto per l’Agricoltura Sostenibile e dell’Università dei Paesi Baschi in Spagna, usando la tecnologia CRISPR-Cas9, sono riusciti a…
Leggi di più » -
Il caffè in gravidanza sarebbe sicuro per lo sviluppo del cervello del bambino
Uno studio condotto da ricercatori dell’Institute for Molecular Bioscience (IMB) dell’Università del Queensland e pubblicato su Psychological Medicine non è…
Leggi di più » -
Scoperti i segreti della dieta anti-demenza
Sono stati scoperti i segreti della dieta anti-demenza: consumare sei porzioni in più al giorno di alimenti e bevande ricchi…
Leggi di più » -
Solo il 5% degli adulti italiani segue pienamente la Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea è un modello alimentare sostenibile e sano, che però solo in pochi casi viene seguito dagli italiani…
Leggi di più » -
Il consumo di tabacco e sigarette elettroniche amplifica i danni
Sempre più fumatori si avvicinano alle sigarette elettroniche, spesso propagandate come un mezzo per ridurre o abbandonare il consumo di…
Leggi di più » -
Qualità della vita, nella classifica del Sole 24 Ore
La trentacinquesima edizione della Qualità della Vita del Sole 24 Ore, indagine lanciata nel 1990 per misurare i livelli di benessere…
Leggi di più »