Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
Alimentazione, se i bambini sono schizzinosi ciò sembra dovuto alla genetica
Secondo uno studio inglese, pubblicato su The Journal of Child Psychology and Psychiatry, l’alimentazione selettiva dei bambini è dovuta alla…
Leggi di più » -
Miliardi di persone in tutto il mondo consumano livelli inadeguati di micronutrienti essenziali per la salute umana
Più della metà della popolazione mondiale consuma livelli inadeguati di diversi micronutrienti essenziali per la salute, tra cui calcio, ferro…
Leggi di più » -
Intensificati i controlli per garantire la sicurezza degli alimenti e dei mangimi lungo tutta la filiera agroalimentare
Sul sito del Ministero della Salute è stata pubblicata la relazione annuale 2022 al Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP)…
Leggi di più » -
I bambini nati da donne incinte obese hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi cardiaci e diabete da adulti
I bambini nati da donne incinte obese hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi cardiaci e diabete da adulti, a causa…
Leggi di più » -
Sviluppato un database per conoscere il nostro “microbioma alimentare”
I microbi fanno parte del cibo che mangiamo e possono influenzare il nostro microbioma, ma si conosce molto poco sui…
Leggi di più » -
Interessanti relazioni tra autismo e alterazioni del microbioma intestinale
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) influenza l’interazione sociale e la comunicazione. Nuove prove collegano l’ASD alle alterazioni del microbioma…
Leggi di più » -
Il carotenoide fitoene mostra il potenziale nel rallentare la formazione della placca di Alzheimer e nell’aumentare la durata della vita
Il fitoene è un carotenoide incolore ampiamente disponibile da fonti alimentari – come pomodori, carote, albicocche, peperoni rossi, arance, mandarini…
Leggi di più » -
Molte sostanze chimiche tossiche penetrano nel corpo umano attraverso gli imballaggi alimentari
La pellicola di plastica che avvolge il cibo che mangiamo è tutt’altro che innocua: un nuovo studio dimostra che più…
Leggi di più » -
Benefici del camu-camu sulla steatosi epatica non alcolica
Un team di ricerca dell’Université Laval ha dimostrato i benefici del camu-camu sulla steatosi epatica non alcolica, una patologia che…
Leggi di più » -
Carni rosse e lavorate aumentano il rischio di diabete 2
Il consumo di carne, in particolare di quella lavorata e di quella rossa non lavorata, rappresenta un fattore di rischio…
Leggi di più » -
Classifica del tonno in scatola secondo Altroconsumo
Il tonno sott’olio è un alimento ottimo e iper pratico: non ha bisogno di cottura, né deve essere sfilettato, basta…
Leggi di più » -
E’ sbagliato demonizzare gli oli di semi
Ad ascoltare alcune persone su TikTok, YouTube o altri podcast, l’olio di semi (estratto da colza, mais, semi di cotone,…
Leggi di più » -
Comprendere il ruolo del glutine nell’autoimmunità e nell’infiammazione
L’interazione tra gli esseri umani e il loro ambiente, mediata dall’alimentazione, svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle risposte infiammatorie.…
Leggi di più » -
Addio fish & chips per i britannici
Negli ultimi cinque anni il costo di un piatto di fish & chips, uno dei piatti simbolo del Regno Unito,…
Leggi di più » -
Decifrato il codice genetico dell’autismo
Presto un nuovo strumento potrebbe mettere fine alle lunghe attese, mesi o addirittura anni, spesso necessari prima che si riesca…
Leggi di più » -
L’olio di oliva «lucida» il cervello
L’olio di oliva «lucida» il cervello: merito dei polifenoli che sono anche antinfiammatori Il consumo di quasi un cucchiaio (circa…
Leggi di più » -
Il trattamento con idrossitirosolo contrasta il declino della neurogenesi durante l’invecchiamento
Che l’olio extravergine di oliva abbia molti benefici è risaputo. Ma ora la ricerca scientifica ha sancito che l’olio è…
Leggi di più » -
Cloud Bread o Pane nuvola
Il Cloud Bread ovvero il Pane Nuvola, è un dolce facilissimo e velocissimo da realizzare super leggero e proteico. Realizzato…
Leggi di più » -
Pressioni dell’FDA per ridurre ulteriormente i livelli di sale negli alimenti
Incoraggiata dal successo dei precedenti sforzi per ridurre l’assunzione di sale nella dieta degli americani, la Food and Drug Administration…
Leggi di più » -
Cibi “insospettabili” possono introdurre grassi saturi e zuccheri
In genere, la maggior parte dei grassi saturi e degli zuccheri aggiunti provengono da fonti note: bibite analcoliche, formaggi, pizza,…
Leggi di più » -
La dieta è il principale fattore di rischio per il cancro del colon nei giovani adulti
Un nuovo studio della Cleveland Clinic ha identificato le molecole derivate dalla dieta chiamate metaboliti come principali fattori di rischio…
Leggi di più » -
E’ fortemente sconsigliato consumare latte crudo non pastorizzato!
E’ sconcertante quanto estremamente preoccupante la posizione tenuta da alcuni “pseudoinfluencer del benessere” (pseudo perché non qualificati) che su TikTok…
Leggi di più »