Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
Il consumo di una dieta ricca di grassi e zuccheri è associato a una peggiore capacità di navigazione spaziale in…
Leggi di più » -
Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
L’Unione Europea ha rinnovato l’autorizzazione per l’uso del glifosato in data 16 novembre 2023, in mancanza di accordo tra gli Stati…
Leggi di più » -
L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
Nel tentativo di spiegare un mistero della medicina moderna, un team internazionale di ricercatori guidato da Ludmil Alexandrov dell’Università della…
Leggi di più » -
I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
In una recente revisione sistematica pubblicata sulla rivista Nutrition Reviews, i ricercatori del King’s College di Londra, Regno Unito, hanno…
Leggi di più » -
Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
Il mercato italiano degli integratori alimentari e alimenti funzionali è in forte crescita con un valore stimato di 4,5 miliardi…
Leggi di più » -
Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
Un nuovo studio condotto da ricercatori della North Carolina State University e pubblicato su The ISME Journal dimostra che le…
Leggi di più » -
La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
Un recente studio condotto da ricercatori della University of Gothenburg e della Kristianstad University, in Svezia e pubblicato sulla rivista The…
Leggi di più » -
Ulteriore conferma dell’associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e morti premature prevenibili
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine che analizza i dati provenienti da indagini nutrizionali rappresentative a livello nazionale…
Leggi di più » -
Effetti a lungo termine dell’obesità sul cervello e sulla salute cognitiva
L’obesità a lungo termine influisce sulla morfologia cerebrale, sulla connettività funzionale e sulle funzioni cognitive negli adulti è il titolo…
Leggi di più » -
I bevitori accaniti hanno un rischio maggiore di sviluppare lesioni cerebrali
I bevitori accaniti che consumano otto o più drink alcolici a settimana hanno un rischio maggiore di sviluppare lesioni cerebrali…
Leggi di più » -
Biofilm edibili per conservare frutta e verdura e sostituire la plastica
Via via che cresce l’attenzione verso lo spreco alimentare e, parallelamente, quella verso i materiali sostenibili, aumentano le proposte di…
Leggi di più » -
Nasce l’Osservatorio sull’Economia della Salute Pubblica per monitorare gli stili di vita degli italiani
Dalla dieta scorretta al fumo, sono ancora tante le cattive abitudini che ci fanno ammalare e gli italiani non sono…
Leggi di più » -
Nuova campagna di comunicazione Efsa sulla sicurezza alimentare
Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il Ministero della…
Leggi di più » -
Pubblicato il nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari”
Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia…
Leggi di più » -
Inarrestabile la tendenza a bere birra, vino e spiriti dealcolati o a ridotta gradazione
La Heineken, una delle aziende leader del settore, sta introducendo cinquemila nuovi distributori di birra alla spina priva di alcol…
Leggi di più » -
Le capacità diagnostiche dell’intelligenza artificiale generativa sono paragonabili a quelle dei medici non specialisti
Negli ultimi anni, il fiorente campo dell’intelligenza artificiale (IA) generativa ha suscitato notevole entusiasmo in numerosi settori, in particolare in…
Leggi di più » -
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
Nel 2024, il Committee for medicinal products for human use – il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano…
Leggi di più » -
Scarti di arance rosse possono inibire l’encefalopatia epatica
Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica (o MHE), patologia neurologica che può…
Leggi di più » -
Il consumo regolare di cibi fermentati avrebbe effetti benefici concreti sulla salute intestinale
La fermentazione è un processo antico di conservazione degli alimenti che potenzia anche il valore nutrizionale. Risultati di studi recenti…
Leggi di più » -
Dieta sana planetaria e dieta mediterranea apporterebbero benefici simili per quanto riguarda sopravvivenza e sostenibilità
In Spagna è stato condotto uno studio di coorte per confrontare i benefici per la salute e l’ambiente della Planetary…
Leggi di più » -
Seguire le linee guida relative a dieta ed esercizio fisico raccomandate dall’American Cancer Society può ridurre il rischio di morte
Un nuovo studio suggerisce che i sopravvissuti al cancro possono ridurre il rischio di morte attenendosi alle linee guida relative…
Leggi di più » -
Addio reflusso gastroesofageo nei celiaci con la dieta senza glutine
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è presente nel 16,8% dei pazienti celiaci alla diagnosi e migliora significativamente dopo l’inizio…
Leggi di più »