Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
Dagli scarti di melagrana un agente per contenere l’aumento della pressione sanguigna
Un estratto di bucce e semi di melagrana completamente solubile in acqua, ottenuto mediante una tecnica innovativa (cavitazione idrodinamica), ecologica,…
Leggi di più » -
Il sistema immunitario dei neonati non è immaturo, funziona diversamente
I bambini usano il sistema immunitario in modo diverso dagli adulti, ma efficiente. È quanto emerge da uno studio della…
Leggi di più » -
Una dieta a base vegetale è associata ad una migliore qualità della vita nei sopravvissuti al cancro alla prostata
Gli uomini che affrontano un percorso di trattamento per cancro alla prostata e seguono una dieta alimentare a base vegetale…
Leggi di più » -
Mangiando proteine vegetali al posto della carne aumenta l’aspettativa di vita in media di 9 mesi
La parziale sostituzione delle proteine animali, specie la carne rossa e lavorata, con alimenti proteici di origine vegetale aumenta l’aspettativa…
Leggi di più » -
Oltre un miliardo di persone nel mondo soffrono di obesità, come in un’epidemia
Secondo l’analisi globale pubblicata sulla rivista The Lancet in occasione della Giornata mondiale dell’obesità (World Obesity Day) del 4 marzo…
Leggi di più » -
L’associazione vitamina D e calcio diminuisce la mortalità per tumori
La vitamina D ed il calcio sono due preziosi alleati delle donne contro il cancro: vitamina D e calcio. In…
Leggi di più » -
Le micro e nanoplastiche (MNP) nelle placche aterosclerotiche delle arterie causano un aumento di oltre 2 volte del rischio di infarti e ictus
Per la prima volta uno studio italiano, ideato e coordinato dall’Università della Campania “Vanvitelli”, in collaborazione con vari enti, e…
Leggi di più » -
Il consumo di alimenti ultra-processati è correlato a 32 problemi di salute
Il consumo di grandi quantità di alimenti ultra-processati può compromettere la salute dell’intestino, causare picchi di glucosio e contribuire all’infiammazione…
Leggi di più » -
Da dove viene il grano della pasta che mangiamo?
Da dove viene il grano della pasta che mangiamo? L’Italia produce poco meno di 4 milioni di tonnellate di grano…
Leggi di più » -
Un nuovo prodotto alimentare, riso rinforzato con carne coltivata
Un nuovo prodotto alimentare, riso rinforzato con carne coltivata Un nuovo prodotto a base di carne coltivata in laboratorio unisce…
Leggi di più » -
La geroscienza incontro alla popolazione che invecchia
La geroscienza incontro alla popolazione che invecchia Le stime suggeriscono che entro il 2030 ci sarà un miliardo di persone…
Leggi di più » -
Essere sempre attivi
Essere sempre attivi Da tempo si sa che l’attività fisica regolare ripaga in benefici per la salute a lungo termine.…
Leggi di più » -
Sono sufficienti pochi spinelli per alterare la struttura del cervello negli adolescenti
Sono sufficienti pochi spinelli per alterare la struttura del cervello negli adolescenti Il cervello degli adolescenti è particolarmente vulnerabile agli…
Leggi di più » -
Il fumo può compromettere la salute immunitaria, anche anni dopo aver smesso
Il fumo può compromettere la salute immunitaria, anche anni dopo aver smesso Un nuovo studio mostra che il fumo ha…
Leggi di più » -
Associazione tra trigliceridi e rischio di demenza negli anziani che vivono in comunità
Associazione tra trigliceridi e rischio di demenza negli anziani che vivono in comunità Esiste un rapporto tra lipidi e declino…
Leggi di più » -
Le diete ad alto contenuto proteico aumentano il rischio di aterosclerosi
Le diete ad alto contenuto proteico aumentano il rischio di aterosclerosi L’eccesso di proteine nella dieta potrebbe aumentare il rischio…
Leggi di più » -
Mangiare kiwi migliora la vitalità e l’umore
Mangiare kiwi migliora la vitalità e l’umore Ricercatori neozelandesi hanno osservato che il consumo di kiwi apporta benefici per la…
Leggi di più » -
Paride, il primo fago capace di uccidere i batteri dormienti
Paride, il primo fago capace di uccidere i batteri dormienti Scoperto in Svizzera da un giovane ricercatore italiano, Enea Maffei,…
Leggi di più » -
Il cancro è una patologia in costante crescita in Italia e nel mondo
Il cancro è una patologia in costante crescita in Italia e nel mondo Nel 2022 l’Agenzia internazionale per la ricerca…
Leggi di più » -
Tumori in aumento, ma cresce anche la sopravvivenza
Tumori in aumento, ma cresce anche la sopravvivenza In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro del 4 febbraio 2024…
Leggi di più » -
Le famiglie italiane sprecano cibo per il valore di oltre 13 miliardi di euro
Le famiglie italiane sprecano cibo per il valore di oltre 13 miliardi di euro Secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sullo…
Leggi di più »