Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
Carbonara Day
Il 6 aprile, festeggiata dai pastai di Unione Italiana Food, la Carbonara ha compiuto 70 anni; la ricetta infatti è…
Leggi di più » -
Strategie per produrre più vitamina B12
La vitamina B12 è un micronutriente essenziale che controlla molte funzioni biologiche come la produzione di globuli rossi (RBC), la…
Leggi di più » -
Bastano dosi assai contenute di liquirizia per vedere un effetto sui valori pressori
Non si deve esagerare con la liquirizia, soprattutto se si è a rischio di ipertensione o già in una situazione…
Leggi di più » -
Confermata la pericolosità dell’alluminio per quanto riguarda la cottura e la conservazione dei cibi
L’alluminio della carta stagnola, messo a contatto con determinati cibi e in determinate condizioni, può risultare tossico, per niente sicuro…
Leggi di più » -
L’Italia dovrebbe vietare le sigarette elettroniche usa e getta?
Esistono prove sempre più evidenti che le sigarette elettroniche usa e getta possono rappresentare una via d’accesso al fumo di…
Leggi di più » -
In aumento i casi di epatiti A, B ed E
Secondo i dati pubblicati sul bollettino del Sistema di Sorveglianza Seieva (Sistema Epidemiologico Integrato delle Epatiti Virali Acute) coordinato dall’Istituto…
Leggi di più » -
Effetti negativi del digiuno intermittente a lungo termine
Per la pratica del digiuno intermittente, tanto in voga oggi e promossa da molti vip come strategia non solo per…
Leggi di più » -
Trovata una forte associazione causale tra obesità, invecchiamento epigenetico accelerato e contrazione della lunghezza dei telomeri.
Un nuovo studio svela il nesso causale tra obesità e marcatori biologici dell’età, e supporta l’esistenza di una forte associazione…
Leggi di più » -
Vernici insetticide antizanzara
Come bloccare le zanzare vettrici di virus e quindi di malattie come la dengue, l’infezione da virus Zika e la…
Leggi di più » -
Tumore al seno, l’inquinamento dell’aria aumenta il rischio del 28%
I risultati di uno studio francese, presentati al recente congresso annuale della Società europea di oncologia medica, ESMO (European Society…
Leggi di più » -
Il fumo altera l’espressione genica (e contribuisce all’insorgere di malattie)
L’impatto dell’esposizione al tabacco sulla salute varia in base alla razza e all’etnia ed è strettamente legato alla dose interna…
Leggi di più » -
Il preoccupante aumento dei casi di morbillo impone la necessità di coprire almeno il 95% della popolazione
L’ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) segnala un aumento del numero di casi di morbillo…
Leggi di più » -
Gli alimenti e le bevande processati sono ancora pieni di zuccheri ed edulcoranti
Nonostante tutti i buoni proponimenti in senso contrario, gli alimenti e le bevande processati venduti negli ultimi anni in Francia…
Leggi di più » -
Più di 1 miliardo di persone nel mondo convivono con l’obesità
Secondo un recente studio pubblicato a febbraio 2024 sulla rivista The Lancet, nel 2022, più di 1 miliardo di persone…
Leggi di più » -
Il consumo di cibo notturno è associato ad un aumento della mortalità per tutte le cause
Il consumo di cibo notturno è associato ad un aumento della mortalità per tutte le cause, cancro e diabete; tuttavia,…
Leggi di più » -
Il falso Made in Italy agroalimentare nel mondo varrebbe non meno di 120 miliardi
Secondo quanto dichiarato dalla Coldiretti al Summer Fancy Food 2022 di New York il falso Made in Italy agroalimentare nel…
Leggi di più » -
Diabete tipo 2, la dieta mediterranea è protettiva per i reni
Oltre a prevenire problemi cardiovascolari, rafforzare il sistema immunitario ed evitare lo stress ossidativo, la dieta mediterranea può anche aiutare…
Leggi di più » -
I cibi ultra-processati aumentano il rischio di tumore alle vie digestive
I cibi ultra-processati espongono a un rischio più elevato di sviluppare tumori alle prime vie digestive, tra cui bocca, gola…
Leggi di più » -
La dieta mima digiuno ciclico più bortezomib e rituximab potrebbe essere efficace contro la leucemia linfocitica cronica
Combinando il digiuno ciclico (o la dieta cosiddetta “mima-digiuno”) con farmaci mirati sembra possibile contrastare la leucemia linfatica cronica (LLC),…
Leggi di più » -
Associazione tra digiuno intermittente e rischio cardiovascolare
Il digiuno intermittente (chiamato anche digiuno controllato) è uno dei metodi di dimagrimento sempre più popolare; esso consiste nel ritagliarsi…
Leggi di più » -
Scatta anche in Italia l’allerta Dengue
Scatta anche in Italia l’allerta Dengue dopo che in Brasile sono stati superati i 2 milioni di casi di dengue…
Leggi di più » -
La dieta mima digiuno sarebbe in grado di ridurre l’età biologica
La dieta mima digiuno sarebbe in grado di ridurre l’invecchiamento del sistema immunitario, prevenire l’insulino resistenza e l’accumulo di grasso…
Leggi di più »