Piante ed erbe
Il termine pianta è nome generico di ogni organismo vegetale; nel linguaggio comune, una pianta è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine erba è anch’esso un nome generico e comprende ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Si definiscono erbe e piante officinali le erbe e le piante che contengono sostanze o princìpi attivi che possono essere utilizzate a fini sia salutistici che alimentari o entrambi; vengono infine definite piante medicinali se esse contengono principi attivi utilizzabili a fini terapeutici.
-
Tamarindo | Tamarindus indica
Il tamarindo (Tamarindus Indica L.) è un albero da frutto tropicale appartenente alla famiglia delle Fabaceae, originario dell’Africa Orientale e…
Leggi di più » -
Radhuni | Trachyspermum
Il Radhuni è una spezia ricavata dai frutti da alcune piante aromatiche tra cui (Trachyspermum roxburghianum (DC.) Craib) e (Trachyspermum…
Leggi di più » -
Pepe | Piper Nigrum
Il pepe è una pianta coltivata per i suoi frutti, che vengono poi fatti essiccare per essere usati come spezie.…
Leggi di più » -
Pepe della Giamaica | Pimenta dioica
Pimenta dioica è un albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario della Giamaica e aree limitrofe (America centrale e Grandi…
Leggi di più » -
Pepe cubebe | Piper Cubeba
Il cubebe (Piper cubeba), conosciuto come pepe di Giava, è una pianta della famiglia delle Piperaceae, diffusa nel sud-est asiatico.…
Leggi di più » -
Timo serpillo | Thymus Serpyllum
Il serpillo, anche detto pepolino, pipernia o timo selvatico, è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. utilizzata da secoli…
Leggi di più » -
Salvia sclarea
La Salvia sclarea chiamata anche “erba moscatella” per le sue foglie che macerate nell’aceto conferiscono l’aroma di “moscato”, è una…
Leggi di più » -
Senape
Con il nome senape si si fa riferimento ai semi di alcune piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicacee o…
Leggi di più » -
Valeriana rossa | Centranthus ruber DC
La valeriana rossa, nome scientifico Centranthus ruber, è una pianta della famiglia delle Valerianacee. La sua denominazione deriva dalla composizione…
Leggi di più » -
Santolina | Santolina Chamaecyparissus
La Santolina è una pianta arbustiva rustica, sempreverde e aromatica, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria probabilmente dell’area mediterranea, dal…
Leggi di più » -
Stevia | Stevia rebaudiana Bertoni
La Stevia rebaudiana è una pianta erbaceo-arbustiva poco resistente al gelo, di piccole dimensioni, della famiglia delle Asteraceae (Compositae), nativa…
Leggi di più » -
Sedano di montagna | Levisticum officinale
Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, il Levistico (Levisticum officinale) è un’erbacea perenne molto alta, capace di svilupparsi in natura e…
Leggi di più » -
Scalogno | Allium ascalonicum
Lo scalogno (Allium ascalonicum L.) è una pianta della famiglia Amaryllidaceae affine alla cipolla, con la quale condivide molte caratteristiche…
Leggi di più » -
Salvia officinale | Salvia officinalis
La salvia comune (Salvia officinalis L.) è una piccola pianta perenne erbacea aromatica dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia…
Leggi di più » -
Papavero da oppio | Papaver somniferum
Il papavero da oppio è una pianta a fiore (angiosperma) originario della Turchia e appartenente alla famiglia Papaveraceae. Il nome…
Leggi di più » -
Papavero | Papaver rhoeas
Papaver rhoeas, comunemente noto come papavero comune o rosolaccio, ovvero “rosa dei campi”, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia…
Leggi di più » -
Mentuccia | Satureja Calamintha Sheele
La mentuccia comune è una pianta aromatica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e del genere Clinopodium; viene anche chiamata nepitella…
Leggi di più » -
Sedano | Apium graveolens
Il sedano è una specie erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria della zona mediterranea e conosciuto come pianta…
Leggi di più » -
Salvastrella | Sanguisorba minor Scop.
La salvastrella è chiamata anche pimpinella, ma il suo nome scientifico è Sanguisorba officinalis, letteralmente “assorbente del sangue”, termine che…
Leggi di più » -
Sommaco | Rhus aromatica Ait.
Il sommaco noto anche come Rhus coriaria appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, da cui hanno origine anche gli anacardi, i…
Leggi di più » -
Ruta | Ruta graveolens
La ruta comune (Ruta graveolens L.) è una pianta perenne della famiglia delle Rutaceae; una pianta a fusti ramificati, di…
Leggi di più » -
Zafferano | Crocus sativus L.
Lo zafferano è una spezia che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, conosciuto anche come zafferano vero,…
Leggi di più »