Piante ed erbe
Il termine pianta è nome generico di ogni organismo vegetale; nel linguaggio comune, una pianta è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine erba è anch’esso un nome generico e comprende ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Si definiscono erbe e piante officinali le erbe e le piante che contengono sostanze o princìpi attivi che possono essere utilizzate a fini sia salutistici che alimentari o entrambi; vengono infine definite piante medicinali se esse contengono principi attivi utilizzabili a fini terapeutici.
-
Violacciocca gialla – Erysimum cheiri
La violacciocca gialla (nome scientifico Erysimum cheiri o Cheiranthus cheiri) è una specie di pianta da fiore della famiglia delle…
Leggi di più » -
Vedovella annuale – Jasione montana L.
Vedovella annuale (nome scientifico Jasione montana L., 1753) è una pianta erbacea bienne, o annuale, con fusti eretti o ascendenti,…
Leggi di più » -
Scarlina – Galactites tomentosus Moench
La scarlina (Galactites tomentosus Moench, 1794) è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente alle Asteraceae, la famiglia di spermatofite con il…
Leggi di più » -
Malvone di Creta – Lavatera cretica L.
Malvone di Creta (nome scientifico: Lavatera cretica), conosciuta anche come Lavatera sylvestris Brot. o Cornish mallow (nome inglese) è una…
Leggi di più » -
Lino perenne – Linum perenne
Il lino perenne o lino campestre, è una pianta selvatica molto rara, di breve durata, con fogliame filigranato e bellissimi…
Leggi di più » -
Coda di lepre – Lagurus ovatus L.
Il Lagurus ovatus o coda di lepre o piumino è una piccola pianta erbacea coltivata come pianta ornamentale per le…
Leggi di più » -
Brugmansia
Brugmansia Pers. è un genere di angiosperme dicotiledoni apparte-nente alla famiglia delle Solanacee. Le specie di questo genere possono essere…
Leggi di più » -
Leccio – Quercus ilex
Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi…
Leggi di più » -
Buglossa azzurra – Anchusa azurea
La buglossa azzurra, conosciuta comunemente come Fior di Cervia, è una pianta perenne robusta con portamento cespuglioso che può superare…
Leggi di più » -
Citiso villoso – Cytisus villosus
I Citisi rappresentano il genere più numeroso di quel gruppo di leguminose che popolarmente sono chiamate Ginestre. Crescono nell’intervallo altimetrico…
Leggi di più » -
Crisantemo – Chrysanthemum
Il Crisantemo (Chrysanthemum L., 1753) è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteracee che comprende piante erbacee…
Leggi di più » -
Vilucchio marittimo – Calystegia soldanella
Il vilucchio marittimo (Calystegia soldanella (L.) Roem. & Schult., 1819) è una pianta rampicante della famiglia delle Convolvulacee. Presente ovunque…
Leggi di più » -
Convolvoli
I convolvoli sono delle malerbe con le quali tutti gli agricoltori hanno familiarità. Convolvulus L., 1753 è un genere di…
Leggi di più » -
Ciclamino – Cyclamen
Il Ciclamino (Cyclamen L., 1753) è un genere di piante erbacee dicotiledoni di tipo tuberoso e perenne, angiosperme appartenenti alla…
Leggi di più » -
Asfodelo – Asphodelus microcarpus
Asphodelus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Asphodelaceae che comprende diverse specie erbacee, note genericamente con il…
Leggi di più » -
Alaterno – Rhamnus alaternus
L’alaterno (Rhamnus alaternus L.) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rhamnaceae noto anche come ranno lanterno, linterno, purrolo o…
Leggi di più » -
Cedro del Libano – Cedrus libani
Il cedro del Libano (Cedrus libani, A. Rich. 1823) è una specie appartenente alla famiglia Pinacee. Migliaia di anni fa…
Leggi di più » -
Disa – Ampelodesmos mauritanicus
La disa o saracchio (nome scientifico Ampelodesmos maurita-nicus (Poir.) T. Durand & Schinz, 1894) è una specie di pianta spermatofita…
Leggi di più » -
Gemmoderivati e gemmoterapia
Le soluzioni idrogliceroalcoliche, chiamate anche gemmoderivati, macerati glicerici o meristemoderivati sono dei prodotti naturali ottenuti con i tessuti embrionali di…
Leggi di più » -
Trachelio – Trachelium caeruleum
Trachelium caeruleum, conosciuto comunemente come trachelio coltivato o trachelio ceruleo, è una specie di pianta da fiore della famiglia delle…
Leggi di più » -
Strelizia
La Strelitzia Banks è un genere di piante erbacee appartenente alla famiglia delle Strelitziaceae, originaria delle Sud Africa; si tratta…
Leggi di più »