Dal Mondo Vegetale
Il Mondo Vegetale comprende tutto quello che non fa parte del Mondo Animale; nell’accezione più ampia del termine, il Mondo Vegetale comprende tutte le piante ovvero tutti gli organismi pluricellulari che compiono la fotosintesi. Appartengono a questo modo i muschi, le erbe, gli alberi e tutti i vegetali che formano prati, boschi e foreste. Sebbene esistano piante acquatiche, la maggior parte delle specie vegetali vive sulla terra ferma.
Leggi di più…
-
Le Insalate – Lattughe
Le lattughe sono tra gli ortaggi più consumati nel mondo, al terzo posto dopo patate e pomodori. Sono le insalate…
Leggi di più » -
Senape
Con il nome senape si si fa riferimento ai semi di alcune piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicacee o…
Leggi di più » -
Sedano rapa | Apium graveolens
Il sedano rapa (Apium graveolens var. rapaceum) è una varietà di sedano e appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Il sedano…
Leggi di più » -
Valeriana rossa | Centranthus ruber DC
La valeriana rossa, nome scientifico Centranthus ruber, è una pianta della famiglia delle Valerianacee. La sua denominazione deriva dalla composizione…
Leggi di più » -
Santolina | Santolina Chamaecyparissus
La Santolina è una pianta arbustiva rustica, sempreverde e aromatica, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria probabilmente dell’area mediterranea, dal…
Leggi di più » -
Stevia | Stevia rebaudiana Bertoni
La Stevia rebaudiana è una pianta erbaceo-arbustiva poco resistente al gelo, di piccole dimensioni, della famiglia delle Asteraceae (Compositae), nativa…
Leggi di più » -
Mandragora | Mandragora officinalis
Se esiste una pianta che nel corso della storia, da sempre, ha destato fascino e stupore nell’immaginario collettivo questa è…
Leggi di più » -
Sedano di montagna | Levisticum officinale
Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, il Levistico (Levisticum officinale) è un’erbacea perenne molto alta, capace di svilupparsi in natura e…
Leggi di più » -
Scalogno | Allium ascalonicum
Lo scalogno (Allium ascalonicum L.) è una pianta della famiglia Amaryllidaceae affine alla cipolla, con la quale condivide molte caratteristiche…
Leggi di più » -
Salvia officinale | Salvia officinalis
La salvia comune (Salvia officinalis L.) è una piccola pianta perenne erbacea aromatica dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia…
Leggi di più » -
Spinaci | Spinacia oleracea
Gli spinaci (Spinacia oleracea) sono vegetali erbacei appartenenti alla famiglia delle Chenopodiaceae. Costituiscono degli alimenti molto diffusi, che in nutrizione…
Leggi di più » -
Porri | Allium ampeloprasum
Il porro (Allium ampeloprasum L.) è una pianta erbacea monocotiledone biennale della famiglia delle Amaryllidaceae. È simbolo nazionale del Galles.…
Leggi di più » -
Papavero da oppio | Papaver somniferum
Il papavero da oppio è una pianta a fiore (angiosperma) originario della Turchia e appartenente alla famiglia Papaveraceae. Il nome…
Leggi di più » -
Verza | Brassica oleracea
La verza (Brassica oleracea) è una pianta nota fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali e attualmente diffusa in Italia…
Leggi di più » -
Papavero | Papaver rhoeas
Papaver rhoeas, comunemente noto come papavero comune o rosolaccio, ovvero “rosa dei campi”, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia…
Leggi di più » -
Mentuccia | Satureja Calamintha Sheele
La mentuccia comune è una pianta aromatica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e del genere Clinopodium; viene anche chiamata nepitella…
Leggi di più » -
Sedano | Apium graveolens
Il sedano è una specie erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria della zona mediterranea e conosciuto come pianta…
Leggi di più » -
Le insalate – Cicorie
Il gruppo delle cicorie comprende numerose varietà molto diverse tra loro, in genere a raccolta autunnale o invernale. Il caratteristico…
Leggi di più » -
Le insalate – Indivie
L’indivia (Cichorium endivia) chiamata anche scarola, è una pianta commestibile appartenente alla famiglia delle Asteraceae (o Composite), tipica dei mesi…
Leggi di più » -
Fiori
Molti fiori sono adatti a un uso alimentare: i fiori d’acacia possono essere utilizzati per preparare frittelle, mentre le viole…
Leggi di più » -
Erbe di campo
Sono numerose le varietà di erbe spontanee che si possono utilizzare nelle insalate, a patto che le loro foglie siano…
Leggi di più » -
Le insalate | Generalità
Insalata è un termine generico al quale vengono attribuiti diversi significati, di natura perlopiù gastronomica; per definizione, col termine “insalata”…
Leggi di più »