Dal Mondo Vegetale
Il Mondo Vegetale comprende tutto quello che non fa parte del Mondo Animale; nell’accezione più ampia del termine, il Mondo Vegetale comprende tutte le piante ovvero tutti gli organismi pluricellulari che compiono la fotosintesi. Appartengono a questo modo i muschi, le erbe, gli alberi e tutti i vegetali che formano prati, boschi e foreste. Sebbene esistano piante acquatiche, la maggior parte delle specie vegetali vive sulla terra ferma.
Leggi di più…
-
Malva | Malva Sylvestris
La malva selvatica (Malva sylvestris L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Il nome generico deriva dal…
Leggi di più » -
Tea tree giallo | Leptospermum polygalifolium
Le Leptospermum, della grande famiglia delle Myrtaceae, sono dei deliziosi arbusti, che si ritrovano frequentemente lungo i litorali ma anche…
Leggi di più » -
Crespino | Berberis Vulgaris
Il crespino comune (nome scientifico Berberis vulgaris L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Berberidaceae, diffusa in Europa…
Leggi di più » -
Pomelo | Citrus Maxima
Il pomelo (Citrus maxima) chiamato pummelo o pamplemousse o pampalone è un agrume esotico che produce frutti commestibili molto grandi…
Leggi di più » -
Parietaria officinalis
La Parietaria officinalis o erba vetriola (anche detta erba vento, gamba rossa) è una pianta erbacea perenne, alta fino a…
Leggi di più » -
Oleandro | Nerium Oleander
L’oleandro (Nerium oleander L., 1753) è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Apocynaceae, unica specie del genere Nerium. È…
Leggi di più » -
Orzo | Hordeum Vulgare
L’orzo comune (o orzo coltivato, o semplicemente orzo, per antonomasia; nome scientifico Hordeum vulgare L., 1753) è la specie economicamente…
Leggi di più » -
Noce Moscata | Myristica fragrans
Myristica fragrans è un albero originario delle isole Molucche (Indonesia) e di alcune isole della Nuova Guinea; è coltivata in…
Leggi di più » -
Mangostano | Garcinia mangostana
Il mangostano è il frutto della Garcinia mangostana L., specie appartenente alla famiglia delle Clusiaceae; è un sempreverde tropicale originaria…
Leggi di più » -
Malvarosa | Pelargonium Graveolens
Al genere Pelargonium appartiene un gruppo di specie erbacee, della famiglia delle Geraniacee, assai apprezzate come piante ornamentali nei giardini,…
Leggi di più » -
Clementina | Citrus
La clementina (Citrus × clementina) è un agrume, appartenente al gruppo degli ibridi fra mandarino e arancio amaro. Per questo…
Leggi di più » -
Mandarino | Citrus Nobilis
Il mandarino comune appartiene alla famiglia delle Rutacee, al genere Citrus ed alla specie nobilis ed è l’unico frutto dolce…
Leggi di più » -
Mandorlo | Prunus dulcis
Il mandorlo è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere dei prunus. La mandorla è…
Leggi di più » -
Malvarosa | Alcea rosea
La malvarosa (Alcea rosea L., 1753) o Malvone è una pianta ornamentale della famiglia delle Malvacee. È pianta rustica dal…
Leggi di più » -
Geranio odoroso | Pelargonium odoratissimum
Il pelargonio odoroso, chiamato anche geranio odoroso e malva d’Egitto, è una pianta erbacea perenne, originaria del Sud Africa e…
Leggi di più » -
Solanum Dulcamara
La morella rampicante o dulcamara (nome scientifico Solanum dulcamara L., 1753) è una pianta velenosa della famiglia delle Solanaceae, una…
Leggi di più » -
Drosera Rotundifolia
La drosera o rosòlida (Drosera rotundifolia L., 1753), conosciuta anche col nome Rugiada del Sole, è una pianta erbacea carnivora…
Leggi di più » -
Uva spina | Ribes uva-crispa
Ribes uva-crispa (L., 1753), comunemente nota come uva spina, è una pianta appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae, originaria di Europa…
Leggi di più » -
Stramonio comune | Datura stramonium
Lo stramonio comune (Datura stramonium L.) è una pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Solanacee (Angiosperme Dicotiledoni). Lo stramonio…
Leggi di più » -
Farfara | Tussilago Farfara
La Tossilaggine comune (nome scientifico Tussilago farfara L., 1753) è una pianta erbacea, perenne, dai fiori gialli simili alle “margherite”,…
Leggi di più » -
Fico sacro | Ficus religiosa
Il fico delle pagode (Ficus religiosa L.) o fico sacro (Bo, Pibal, asvattha in sanscrito), è un albero della famiglia…
Leggi di più »