Frutti Esotici
L’innata voglia di abbandonare i sapori abitudinari e classici e sperimentare cibi nuovi, soprattutto se corredati di un’esplosione di colori capace di portare nuove sfumature sulla nostra tavola e risvegliare il palato, oltre alle distintive proprietà e benefici che ci regalano, sta portando ad una richiesta sempre più rilevante da parte degli Italiani di consumare nuovi frutti tra i quali tropicali occupano un posto di grande rilevanza. L’esigenza risponde altresì alla richiesta avanzata da parte dei nutrizionisti di assicurare all’organismo una dieta completa ed equilibrata. Variare i cibi da portare in tavola introducendo i frutti tropicali nella nostra alimentazione dovrebbe essere quindi una buona abitudine da prendere e conservare, anche quando la passione modaiola per i frutti esotici sarà passata.
Leggi di più…
-
Durian o durione
Il durian, italianizzato in durione, è il frutto di diverse specie arboree appartenenti al genere Durio. Vi sono oltre 30…
Leggi di più » -
Gac | Momordica cochinchinensis
Il gac (Momordica cochinchinensis) è un tipo di melone perenne coltivato nei paesi del sud-est asiatico (Thailandia, Laos, Cambogia e…
Leggi di più » -
Noni | Morinda citrifolia L.
Il Noni o gelso indiano è una pianta appartenente alla famiglia delle Rubiaceae. È conosciuta anche come nonu, nono, bumbo,…
Leggi di più » -
Graviola o Guanabana | Annona muricata
Annona muricata L., 1753 è una pianta appartenente alla famiglia delle Annonacee che produce un frutto comunemente chiamato graviola, guanàbana,…
Leggi di più » -
Mangostano | Garcinia mangostana
Il mangostano è il frutto della Garcinia mangostana L., specie appartenente alla famiglia delle Clusiaceae; è un sempreverde tropicale originaria…
Leggi di più » -
Averrhoa Carambola
Averrhoa carambola, o semplicemente carambola, è il nome di una specie da frutto di origine esotica della famiglia botanica delle…
Leggi di più » -
Alkekengi | Physalis Alkekengi
Importato dal Sud America, l’alkekengi o alchechengi o alchechengio è una pianta perenne che produce bacche commestibili; appartiene, come il…
Leggi di più » -
Açai | Euterpe oleracea
L’açai (si pronuncia “assaì”) è una palma fruttifera della famiglia delle Arecaceae, originaria del Sud America e dell’America Centrale; può…
Leggi di più » -
Ananas | Ananas comosus
L’ananas o ananasso è una pianta della famiglia delle Bromeliaceae, originaria del Brasile, della Bolivia e del Paraguay. Il frutto…
Leggi di più » -
Avocado | Persea Americana
Avocado è il nome comune utilizzato per indicare un frutto tropicale e la pianta centroamericana che lo produce; quest’ultima, nota…
Leggi di più » -
Kumquat Citrus japonica
Il kumquat (Citrus japonica) o cumquat, noto anche come “Fortunella” (perché portato in Europa nella metà del XIX secolo dal…
Leggi di più » -
Tamarindo | Tamarindus indica
Il tamarindo (Tamarindus Indica L.) è un albero da frutto tropicale appartenente alla famiglia delle Fabaceae, originario dell’Africa Orientale e…
Leggi di più » -
Papaya | Carica papaya
La papaya o papaia è il frutto di una pianta, Carica papaya L., appartenente alla famiglia delle Caricacee, originaria dell’America…
Leggi di più » -
Banano | Musa acuminata
La pianta di banana o banano è la più grande pianta erbacea dotata di fiore. Le piante sono generalmente alte…
Leggi di più »