Bere caffè può aiutare a prevenire il declino mentale nelle persone con fibrillazione atriale
Pillole di conoscenza
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Secondo una nuova ricerca pubblicata il 14 dicembre 2024 sul Journal of the American Heart Association, una rivista open-access e sottoposta a revisione paritaria dell’American Heart Association, bere più tazze di caffè al giorno può aiutare a prevenire il declino cognitivo nelle persone affette da fibrillazione atriale (AFib o FA).
La fibrillazione atriale è il disturbo del ritmo cardiaco più comune negli adulti, che colpisce più di 5 milioni di persone negli Stati Uniti, secondo l’American Heart Association. La linea guida ACC/AHA/ACCP/HRS del 2023 per la diagnosi e la gestione della fibrillazione atriale ha osservato che astenersi dalla caffeina per prevenire i disturbi del ritmo cardiaco non è di alcun beneficio per le persone con FA. La linea guida osserva inoltre che astenersi dal caffè potrebbe ridurre i sintomi nei pazienti che segnalano che la caffeina innesca o peggiora i sintomi della FA, che possono includere battito cardiaco accelerato, vertigini, affaticamento e altro.
“È noto che il consumo regolare di caffè favorisce le prestazioni cognitive tra le persone sane. L’aritmia cardiaca più frequente, la fibrillazione atriale, è nota per aumentare in modo indipendente il rischio di demenza”, ha affermato Massimo Barbagallo, MD, autore principale dello studio. “Quindi, la domanda è se il caffè potrebbe compensare l’aumento del rischio di deterioramento cognitivo nelle persone con fibrillazione atriale”.
Secondo le linee guida dietetiche federali degli Stati Uniti, da tre a cinque tazze di caffè da 8 once (236 ml) al giorno possono far parte di una dieta sana, ma questo si riferisce solo al semplice caffè nero. L’American Heart Association avverte che le bevande a base di caffè più diffuse, come i caffellatte e i macchiati, sono spesso ricche di calorie, zuccheri aggiunti e grassi.
Lo studio
Lo studio ha coinvolto 2.413 persone (età media 73 anni; 27% donne) con fibrillazione atriale arruolate nello Swiss Atrial Fibrillation Cohort Study (Swiss-AF) tra il 2014 e il 2017. Lo Swiss-AF è in corso presso 14 centri in tutte le regioni linguistiche della Svizzera. I partecipanti erano stati sottoposti ad almeno otto anni di monitoraggio per ictus, mini-ictus, marcatori ematici di infiammazione e coagulazione del sangue, imaging cerebrale e test cognitivi ripetuti. I pazienti sono stati esclusi dall’analisi se avevano sperimentato solo brevi episodi di FA che si erano risolti senza trattamento o se non erano stati in grado di dare il consenso informato.
Al momento dell’arruolamento, i partecipanti hanno segnalato il loro consumo di caffè con caffeina nell’ultimo anno, con risposte riassunte come meno di una tazza al giorno, una tazza al giorno, due o tre tazze al giorno, quattro o cinque tazze al giorno e più di cinque tazze al giorno. La dimensione della tazza o la concentrazione di caffeina per tazza non sono state quantificate. L’aggiunta di creme, zuccheri o aromi non è stata presa in considerazione.
All’arruolamento, i partecipanti hanno completato vari test cognitivi che misuravano le capacità verbali, le funzioni esecutive, la memoria, la velocità di elaborazione, la coordinazione visuo-motoria e l’attenzione. Questi sono stati combinati in una valutazione complessiva delle capacità cognitive chiamata Cognitive Construct (CoCo). I partecipanti hanno anche completato un test di screening di 30 punti per il deterioramento cognitivo, il Montreal Cognitive Assessment, che misurava le funzioni visospaziali ed esecutive, la denominazione di oggetti, la memoria, l’attenzione, il linguaggio e le capacità di astrazione.
I partecipanti sono stati inoltre valutati per la depressione utilizzando la Geriatric Depression Scale, in modo che i ricercatori potessero valutare se le prestazioni cognitive fossero state alterate dalla depressione.
Risultati dello studio
Nel complesso, punteggi più alti nei test cognitivi sono stati associati a un maggiore consumo di caffè. Nello specifico, i punteggi relativi alla velocità di elaborazione, alla coordinazione viso-motoria e all’attenzione sono migliorati in modo significativo dell’11% tra i consumatori di caffè rispetto ai non consumatori. Si è calcolato che l’età cognitiva era di 6,7 anni più giovane tra coloro che bevevano più caffè rispetto a coloro che ne bevevano meno. I marcatori infiammatori erano più bassi del 20% nei partecipanti che bevevano cinque tazze di birra al giorno rispetto ai partecipanti che ne bevevano meno di una al giorno. I ricercatori non hanno trovato alcuna interazione tra età, sesso e consumo di caffè.
“C’era un’associazione “dose-risposta” molto chiara e coerente tra bere più caffè e ottenere risultati migliori in diversi test cognitivi sofisticati”, ha detto Beer. “I marcatori infiammatori diminuivano con un maggiore consumo di caffè, un’associazione che rimaneva dopo aver considerato variabili come età, sesso, indice di massa corporea, stato di fumatore, attività fisica e una storia di ictus”.
I ricercatori hanno osservato che studi precedenti suggeriscono che gli effetti protettivi del consumo regolare di caffè contro il declino cognitivo negli anziani potrebbero essere attribuiti alla caffeina e ad altri ingredienti attivi, tra cui il magnesio e la vitamina B3 (niacina); oppure potrebbero essere dovuti al ruolo del caffè nel ridurre le sostanze chimiche che causano l’infiammazione.
Il dott. José A. Joglar, FAHA, presidente delle linee guida congiunte del 2023 sulla gestione della fibrillazione atriale, ha avvertito che questo studio osservazionale non può concludere che il caffè prevenga effettivamente il declino cognitivo a lungo termine. “Altri studi hanno dimostrato che il caffè ha funzioni di miglioramento cognitivo in generale. Questo, tuttavia, non è specifico per la popolazione con FA. Non possiamo concludere che il caffè prevenga il declino cognitivo a lungo termine”, ha affermato Joglar, professore di medicina interna presso l’UT Southwestern Medical Center di Dallas. “Il caffè non sembra peggiorare la FA, quindi non c’è bisogno di smettere di berlo. Tuttavia, non possiamo dire che iniziare a bere caffè preverrebbe la FA o preverrebbe il declino cognitivo a lungo termine”.
I limiti dello studio includono il fatto che i ricercatori hanno misurato la capacità cognitiva dei partecipanti e il consumo di caffè nello stesso momento. Ciò significa che lo studio non è stato in grado di valutare le differenze nel declino cognitivo con l’età e che il consumo di caffè attuale riportato potrebbe non riflettere i cambiamenti nel consumo negli anni precedenti. Essendo uno studio trasversale che si svolge in un momento, non può stabilire una relazione causa-effetto tra il consumo di caffè e le prestazioni cognitive. Inoltre, lo studio potrebbe non essere generalizzabile ad altre popolazioni poiché includeva una popolazione prevalentemente bianca in Svizzera, dove le persone tendono a bere espressi. “Per rilevare un declino cognitivo rilevante, è necessario un follow-up di almeno 5-10 anni. Tuttavia, le abitudini nutrizionali, incluso il consumo di caffè, segnalate dai partecipanti riflettono un’esposizione di molti anni e probabilmente ne vediamo qui i risultati”, ha affermato Barbagallo.
Barbagallo M, Springer A, Vanetta C, Allemann M, Lee P, Saeedi S, Aeschbacher S, Luciani M, Bonati LH, Moschovitis G, Scheu V, Rutishauser J, Kobza R, Di Valentino M, Meyre PB, Rodondi N, Conen D, Kühne M, Osswald S, Beer JH; Swiss‐AF investigators. Coffee Consumption Correlates With Better Cognitive Performance in Patients With a High Incidence for Stroke. J Am Heart Assoc. 2024 Dec 14:e034365. doi: 10.1161/JAHA.124.034365. Epub ahead of print. PMID: 39673298.