-
Abecedario
15 – 6° Gruppo – Ortaggi e Frutti Fonti di Vitamina A
Appartengono a questo gruppo ortaggi e frutta di colore giallo, verde e arancione (come le carote, le albicocche, il melone,…
Leggi di più » -
Abecedario
16 – 7° Gruppo – Ortaggi e Frutti Fonti di Vitamina C
Fanno parte di questo insieme le arance, i limoni, i pompelmi, i kiwi, l’ananas, le fragole, i pomodori, i broccoli,…
Leggi di più » -
Abecedario
17 – Educazione alimentare
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e la FAO (Food Agriculture Organization) definiscono l’Educazione Alimentare “(…) il processo informativo ed educativo…
Leggi di più » -
Abecedario
18 – Principi nutritivi o nutrienti
Per “nutriente” si intende qualsiasi sostanza indispensabile all’organismo per il mantenimento della vita, la sua crescita ed il rinnovamento delle…
Leggi di più » -
Abecedario
19 – Carboidrati o glucidi
Sono chiamati anche zuccheri o idrati di carbonio. Il loro potere energetico è di 4 chilocalorie per grammo. In alcuni…
Leggi di più » -
Abecedario
20 – Grassi o lipidi
I grassi o lipidi sono un gruppo eterogeneo di sostanze che hanno in comune la caratteristica di essere insolubili in…
Leggi di più » -
Abecedario
21 – Acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6)
Tra i vari lipidi di interesse nutrizionale, meritano particolare attenzione gli acidi grassi polinsaturi, noti anche come EFA (dall’inglese Essential…
Leggi di più » -
Abecedario
22 – Proteine (ed enzimi)
Le proteine sono (dopo l’acqua) le molecole biologiche più abbondanti nel corpo umano e in tutti gli organismi viventi; sono…
Leggi di più » -
Abecedario
23 – Le fibre alimentari
Secondo l’EUFIC (European Food Information Council) “La fibra alimentare o “crusca” è costituita dalle parti commestibili dei vegetali, che non…
Leggi di più » -
Abecedario
024 – Micronutrienti
I micronutrienti sono 26, sono costituiti da vitamine e sali minerali, e attivano una serie infinita di reazioni chimiche, vitali…
Leggi di più » -
Abecedario
025 – Vitamine del gruppo B
tiamina (B1): coenzima nelle reazioni responsabili ‘dell’ossidazione dei carboidrati, favorisce l’eliminazione di CO2 e contribuisce a tutti i processi energetici…
Leggi di più » -
Abecedario
026 – Acido folico
acido folico (B9) e folati sono vitamine del gruppo B, indicati a volte, anche con il nome di vitamina B9.…
Leggi di più » -
Abecedario
027 – Vitamina C
Vitamina C – acido ascorbico: Oltre a partecipare a numerose reazioni metaboliche e alla biosintesi di collagene, di alcuni aminoacidi…
Leggi di più » -
Abecedario
028 – Vitamine liposolubili
Retinolo – vitamina A: Il retinolo e i suoi precursori, i carotenoidi, costituiscono uno dei fattori indispensabili per la vista,…
Leggi di più » -
Abecedario
029 – Sali Minerali – Macroelementi
Calcio (Ca) Il calcio è il minerale maggiormente presente nel nostro organismo; mediamente, la sua concentrazione nell’adulto corrisponde a 900-1300…
Leggi di più » -
Abecedario
030 – Alimentazione (o dieta) sana ed equilibrata
Per alimentazione sana si intende un regime nutrizionale completo di tutti i principi alimentari, equilibrato ed adeguato ai bisogni. Abituati ad una…
Leggi di più » -
Abecedario
031 – La salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola
La salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando sin da bambini le regole del mangiare sano. Un’alimentazione…
Leggi di più » -
Abecedario
032 – Consuma solo quello di cui il tuo organismo ha bisogno
032 – Consuma solo quello di cui il tuo organismo ha bisogno suddividendolo in 5 pasti al giorno assicurando il…
Leggi di più » -
Abecedario
033 – Preferisci quando possibile cibi naturali
Preferisci quando possibile cibi naturali (senza etichetta, freschi) ovvero con meno manipolazioni o trasformazioni tecnologiche prediligi prodotti di stagione, di…
Leggi di più » -
Abecedario
034 – Preferisci cibi di origine vegetale a quelli di origine animale
Preferisci cibi di origine vegetale a quelli di origine animale consuma quotidianamente almeno 3-5 cinque porzioni (375-500g) di frutta e…
Leggi di più » -
Abecedario
035 – Leggi attentamente le etichette
Impara a leggere le etichette ed informarti per compiere scelte alimentari salutari e consapevoli. L’etichetta alimentare rappresenta la “carta d’identità”…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
L’Unicef lancia l’allarme: “La malnutrizione mette a rischio la vita di 2 milioni di bambini”
L’Unicef lancia l’allarme: “Circa 2 milioni di bambini che soffrono di malnutrizione acuta grave rischiano di morire a causa della…
Leggi di più »