-
Alimentazione
I Gruppi Alimentari di PiattoVeg (per vegani)
I risultati del 35esimo Rapporto Italia Eurispes 2023 mettono in luce un trend in calo della quota di vegetariani e…
Leggi di più » -
Alimentazione
I Gruppi Alimentari
L’organismo umano per poter funzionare e produrre l’energia indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo ha bisogno di nutrienti, forniti dagli…
Leggi di più » -
Complesso B
Vitamina B9 (o Acido Folico o Folacina o Vitamina M)
La vitamina B9, o acido folico, fa parte del gruppo delle vitamine idrosolubili, quelle che non possono essere accumulate nell’organismo,…
Leggi di più » -
Complesso B
Vitamina B10 (o Acido Paramminobenzoico [PABA] o Vitamina R)
PABA è l’acronimo di acido para-amminobenzoico. Il PABA è uno dei fattori vitamino-simili; è anche volgarmente noto come vitamina B10,…
Leggi di più » -
Il Pane
Al panon
Al panon: È tra i pani storici della regione, fatto con farina di grano tenero, acqua, lievito acido, sale. E’…
Leggi di più » -
Acque
Acque salso-bromo-iodiche
Sono acque di origine marina (nel linguaggio comune vengono anche chiamate “acque di mare”), ubicate in località costiere o lungo…
Leggi di più » -
Complesso B
Vitamina B11 (o acido pteroil-eptaglutammico o Vitamina S)
È importante soprattutto per i processi del metabolismo cellulare e della crescita. E’ fondamentale per il buon funzionamento del sistema…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Gli aminoacidi (aa)
Le proteine sono macromolecole costituite da tante piccole unità legate tra loro attraverso un legame chiamato peptidico. Ogni singola unità…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Glicina
La glicina è un amminoacido non polare, il più semplice e più piccolo dei 20 amminoacidi ordinari: il suo gruppo…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Citrullina
La citrullina è un aminoacido non essenziale che si trova in abbondanza nell’anguria o cocomero (il cui nome latino è…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Carnitina e Acetil Carnitina
La carnitina è un derivato aminoacidico sintetizzato nell’organismo umano, prevalentemente a livello epatico e renale a partire da due aminoacidi…
Leggi di più » -
Complesso B
Vitamina B12 (o Cobalamina o Cianocobalamina)
La vitamina B12, o cobalamina, è una vitamina idrosolubile e pertanto viene accumulata solo in parte nell’organismo, per cui deve…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
L’Arginina
L’arginina (L-arginina) è un aminoacido ordinario essenziale per i soggetti in accrescimento, quando l’organismo non è in grado di sintetizzarne…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Fenilchetonuria
La fenilchetonuria è una condizione patologica su base ereditaria dovuta ad un deficit di attività della fenilalanina idrossilasi che si…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Isoleucina
La isoleucina è un aminoacido essenziale di tipo chetogenico, poiché si converte in chetone quando si verifica una condizione di…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Cisteina
L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari; il suo gruppo laterale reca un gruppo funzionale tiolo. Per l’organismo umano…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Asparagina
L’asparagina (Asn) è un amminoacido polare non essenziale; è una molecola chirale. L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Alanina
L’alanina è un amminoacido non polare; la sua molecola è chirale; l’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari; il…
Leggi di più » -
Complesso B
Vitamina B13 (acido orotico)
L’acido orotico è un acido carbossillico eterociclico. Viene anche chiamato acido pirimidin carbossilico, e storicamente si credeva che facesse parte…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Acido glutammico
L’acido glutammico è un amminoacido polare ed una molecola chirale; l’enantiomero L è uno dei 20 (22) amminoacidi ordinari; il…
Leggi di più » -
Stagionalità
Significato di stagionalità del cibo
Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere che definisce i prodotti alimentari…
Leggi di più »