-
Microbiota
Formazione del microbiota – Dinamismo evolutivo dell’ecosistema intestinale
Il microbioma è molto dinamico, cambia da individuo a individuo e nello stesso individuo nel tempo ed a seconda di…
Leggi di più » -
Il Pane
Varietà di pane
Esistono in Italia oltre 250 tipi diversi di pani tradizionali, con oltre mille varianti, senza considerare quelli confezionati “in casa”,…
Leggi di più » -
Il Pane
Biova – Biovone all’alvà
Biova – Biovone all’alvà: E’ il pane tradizionale dei contadini piemontesi, tipico di Savigliano, una cittadina nella zona del Cuneese.…
Leggi di più » -
Il Pane
Pane col mosto
Pane col mosto: Pane tipico delle Marche, in special modo in provincia di Macerata e Ascoli Piceno. Gli ingredienti sono…
Leggi di più » -
Il Pane
Filone Marchigiano
Filone Marchigiano, insieme a numerosi altri tipi di pane tradizionale del territorio come il pane al farro, quello di kamut,…
Leggi di più » -
Il Pane
Crescia
Crescia: Tipo di focaccia che riconosce diverse varianti locali. La crescia urbinate, detta anche crescia sfogliata, crostolo o, più raramente,…
Leggi di più » -
Microbiota
Intestino, microbiota e infiammazione cronica di basso grado
L’intestino è la parte dell’apparato digerente compresa tra lo stomaco e l’orifizio anale che, con i suoi 32 metri quadrati…
Leggi di più » -
Il Pane
Pane di Como
Pane di Como: Il pane di Como, molto noto per le sue qualità che possiamo riscoprire all’interno di numerosi libri…
Leggi di più » -
Il Pane
Pane di grano saraceno
Pane di grano saraceno: La farina di grano saraceno è senza glutine e ha un basso indice glicemico, è adatta…
Leggi di più » -
Il Pane
Michetta o Rosetta
Michetta o Rosetta: Tipica, fino ad esserne il simbolo, delle tavole milanesi e delle zone circostanti, è conosciuta anche come…
Leggi di più » -
Microbiota
Il microbioma umano – Tabella Periodica del Microbioma
Microbiota e microbioma non sono sinonimi. Esprimono due concetti nettamente diversi. Microbiota Microbioma È la popolazione di microrganismi (batteri, funghi,…
Leggi di più » -
Il Pane
Maggiolino
Maggiolino: Oggi è uno dei panini più diffusi della regione che per via della sua forma minuscola e arrotondata prende…
Leggi di più » -
Il Pane
Baule mantovano
Baule mantovano: E’ tra i pani più antichi, ma non troppo saporito. Croccante la sua crosta e soffice la sua…
Leggi di più » -
Il Pane
Pane di Triora
Pane di Triora: Il pane di Triora, borgo in provincia di Imperia, è uno dei prodotti tipici del Ponente Ligure.…
Leggi di più » -
Il Pane
Pane di Chiavari
Pane di Chiavari: Pane a base di farina di grano tenero; la sua particolarità è data dall’aggiunta nell’impasto della polpa…
Leggi di più » -
Microbiota
Microbiota e rete neuroimmmunoendocrina
Il sistema nervoso centrale (SNC) e l’intestino (microbiota) interagiscono direttamente come pure comunicano e si modulano reciprocamente grazie a una…
Leggi di più » -
Il Pane
Libretto
Libretto: E’ il pane genovese per definizione I libretti sono pagnotelle di forma rettangolare con un taglio al centro, che…
Leggi di più » -
Il Pane
La galletta
La galletta: E’ l’antico cibo dei marinai. La galletta è una sorta di focaccina secca, quasi immangiabile se non bagnata,…
Leggi di più » -
Il Pane
Focaccia genovese
Focaccia genovese: E’ una specialità tipica della cucina ligure (in lingua, a fugàssa), una sorta di pane piatto (al massimo…
Leggi di più » -
Il Pane
Gnocco ingrassato
Gnocco ingrassato: Veniva chiamato “gnocco rancido” perché preparato, nelle province di Modena e Reggio Emilia, con gli ultimi rimasugli del…
Leggi di più » -
Il Pane
Piadina
Piadina: Definita dal poeta Giovanni Pascoli il “pane della Romagna” vanta origini antichissime. E’ una sorta di “pane azzimo”, che…
Leggi di più » -
Microbiota
Quadro sinottico microbioma-microbiota
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme dei microrganismi, prevalentemente batteri (ma…
Leggi di più »