-
Pillole di Conoscenza
Alimentazione sostenibile: confronto tra dieta mediterranea, vegana e vegetariana
La dieta vegetariana e quella vegana impattano meno sull’ambiente rispetto alla dieta mediterranea e sono anche meno costose data l’esclusione…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Il consumo regolare di olio d’oliva riduce la mortalità
Il consumo regolare di olio d’oliva riduce la mortalità, non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche per il tumore.…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Principi per una sana alimentazione
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova brochure dedicata ai “Principi per una sana alimentazione” a cura della Federazione…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Speranza di vita: si ampliano i divari tra Nord e Sud
Nascere nel Trentino o nascere in Campania fa la differenza, altro che: 3,2 anni in più di speranza di vita…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I Capperi!
La pandemia, dovuta alla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2), ha stimolato la ricerca di antivirali per contrastare l’infezione…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Il Mg è essenziale per la funzione immunitaria ottimale e la regolazione dell’infiammazione
Il magnesio (Mg) è uno dei micronutrienti più significativi nei sistemi biologici: è il secondo catione più abbondante nelle cellule…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Cappero (Capparis spinosa L., 1753)
I capperi non sono i frutti, ma i boccioli dei fiori (le gemme) della Capparis Spinosa, un piccolo arbusto alto…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Violacciocca gialla – Erysimum cheiri
La violacciocca gialla (nome scientifico Erysimum cheiri o Cheiranthus cheiri) è una specie di pianta da fiore della famiglia delle…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Vedovella annuale – Jasione montana L.
Vedovella annuale (nome scientifico Jasione montana L., 1753) è una pianta erbacea bienne, o annuale, con fusti eretti o ascendenti,…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Scarlina – Galactites tomentosus Moench
La scarlina (Galactites tomentosus Moench, 1794) è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente alle Asteraceae, la famiglia di spermatofite con il…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Malvone di Creta – Lavatera cretica L.
Malvone di Creta (nome scientifico: Lavatera cretica), conosciuta anche come Lavatera sylvestris Brot. o Cornish mallow (nome inglese) è una…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Lino perenne – Linum perenne
Il lino perenne o lino campestre, è una pianta selvatica molto rara, di breve durata, con fogliame filigranato e bellissimi…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Coda di lepre – Lagurus ovatus L.
Il Lagurus ovatus o coda di lepre o piumino è una piccola pianta erbacea coltivata come pianta ornamentale per le…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Dopo il grafene ecco il goldene
Non abbiamo ancora imparato a conoscere il grafene che ecco, sulla strada dell’innovazione, si affaccia il goldene. Il grafene è…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
L’alcol è il principale fattore di rischio di mortalità prematura e disabilità nelle persone di età compresa tra 15 e 49 anni
Ogni anno il consumo di alcol causa 3 milioni di morti ed è causa di disabilità e cattive condizioni di…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Forte incremento delle allergie alimentari in età pediatrica
Negli ultimi 10 anni le allergie alimentari sono aumentate del 34% in 10 anni in età pediatrica; più colpita la…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Bollire e filtrare l’acqua del rubinetto aiuterebbe a ridurre le microplastiche
Le nano e microplastiche (NMP) sono state ormai ritrovate ovunque: nell’ambiente che ci circonda, dal terreno alle acque (addirittura sono…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Brugmansia
Brugmansia Pers. è un genere di angiosperme dicotiledoni apparte-nente alla famiglia delle Solanacee. Le specie di questo genere possono essere…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Leccio – Quercus ilex
Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Buglossa azzurra – Anchusa azurea
La buglossa azzurra, conosciuta comunemente come Fior di Cervia, è una pianta perenne robusta con portamento cespuglioso che può superare…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Citiso villoso – Cytisus villosus
I Citisi rappresentano il genere più numeroso di quel gruppo di leguminose che popolarmente sono chiamate Ginestre. Crescono nell’intervallo altimetrico…
Leggi di più »