-
Pillole di Conoscenza
L’esercizio pomeridiano si associa ad una maggiore riduzione della HbA1c
Le raccomandazioni internazionali sull’attività fisica includono, in genere, indicazioni sulla tipologia (come) e sul volume di attività fisica (quanto) ma…
Leggi di più » -
Verdure ed Ortaggi
Aglione della Chiana
L’aglione della Chiana è un ortaggio simile all’aglio coltivato in un territorio vocato all’orticoltura, ovvero nella zona della val di…
Leggi di più » -
Il Pane
Pane di Castelvetrano
Pane di Castelvetrano: Il pane nero di Castelvetrano è un pane di antica tradizione prodotto a Castelvetrano, in provincia di…
Leggi di più » -
IN PRIMO PIANO
100 risposte per 100 domande
Sul portale web amaperbene.it è stata inserita una nuova sezione dedicata alle domande più frequenti poste dai “navigatori”. Resta inteso…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La Leaky Gut Syndrome (o “sindrome dell’intestino gocciolante”)
L’intestino è la più grande interfaccia tra il corpo interno e l’ambiente esterno. La barriera intestinale è un sistema dinamico…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Quanti grammi di zuccheri al giorno?
Gli zuccheri, o carboidrati, sono un gruppo di macronutrienti che, insieme a lipidi e proteine, costituiscono gli elementi base per…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
EFSA 2023, quintuplicati i focolai infettivi nei suini domestici in Europa
Nel 2023 14 Stati membri dell’UE sono stati interessati dalla peste suina africana (PSA), che, in rapporto all’anno precedente, ha…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Fumare non fa dimagrire!
Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Copenaghen ha sfatato il mito che il fumo aiuti a non ingrassare.…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Report dell’Istat sulle cause di morte in Italia
Nel 2021 mortalità in calo, ma resta più elevata rispetto ai livelli pre-pandemia. Nel 2021, i decessi sono stati 706.969,…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I ricchi sono sempre più ricchi
I dati della Relazione annuale sul 2023 della BankItalia rivelano un assioma: i ricchi sono sempre più ricchi, grazie agli…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La disuguaglianza tra ricchi e poveri è una sfida globale
“I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri”, è un ritornello che sentiamo da troppo tempo;…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Mangiare in compagnia fa bene alla salute, riduce lo stress e rafforza i legami familiari
È quanto emerge da due studi recenti, il primo realizzato dall’Università del Minnesota e pubblicato sulla rivista Family, System and…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Più che raddoppiati i numeri delle persone che soffrono di disturbi alimentari
Oltre 3 milioni e 600mila persone in Italia soffrono di disturbi alimentari, e i numeri sono più che raddoppiati negli…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Siraitia grosvenorii – luo han guo
La Siraitia grosvenorii, conosciuta anche come frutto del monaco, luohan guo o frutto dello Swingle, è una pianta erbacea perenne…
Leggi di più » -
Dolci e Dolcificanti
Dolcificanti naturali da impiegare in alternativa allo zucchero
Rinunciare allo zucchero non significa automaticamente dire addio ai dolci. Ormai ci sono tantissimi validi dolcificanti naturali, fra cui: Datteri…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Synsepalum dulcificum – Frutto del miracolo
Synsepalum dulcificum (Schumach. & Thonn.) Daniell, 1852 è una pianta della famiglia delle Sapotaceae originaria dell’Africa occidentale. È famosa per…
Leggi di più » -
Dolci e Dolcificanti
Lo sciroppo d’agave
Lo sciroppo d’agave – in lingua anglosassone “agave syrup” o “agave nectar – è un dolcificante naturale che può rappresentare…
Leggi di più » -
Da sapere
Dal “Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese”
È stato presentato dall’ISTAT il “Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese”, consueta “fotografia” dello stato dell’arte del nostro Paese.…
Leggi di più » -
Dolci e Dolcificanti
Lo sciroppo d’acero
Lo sciroppo d’acero è un liquido zuccherino e vischioso ottenuto bollendo la linfa di varie specie di acero, quello da…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Seguendo buoni stili di vita si vive 5 anni in più, anche con una predisposizione genetica sfavorevole
Anche le persone che hanno un profilo genetico che le espone a un maggior rischio di morte prematura possono combattere…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
L’integrazione mensile di vitamina D potrebbe contribuire a ridurre l’incidenza di eventi cardiovascolari maggiori
L’incidenza di eventi cardiovascolari maggiori come ictus, infarti, rivascolarizzazione coronarica ed altri potrebbero essere controllati, limitandone cioè l’insorgenza, da interventi…
Leggi di più »