-
Zuppa Chantilly con fragole
Ingredienti: Pane di Spagna: 150 g di Spaglia oppure 3 uova 70 g di zucchero rhum 40 g farina. Ripieno:…
Leggi di più » -
Zuppa composta
Ingredienti: 1,5 kg di tacchino, 300 g di manzo magro 800 g di scarola 40 g di burro 3 cucchiai…
Leggi di più » -
Zuppa di carciofi
Ingredienti: 10 carciofi 1 cipolla 1 tazzina e mezza d’olio 1 ciuffo di prezzemolo sale pepe pane abbrustolito formaggio parmigiano…
Leggi di più » -
Zuppa di fagioli
Ingredienti: 600 g di fagioli secchi bianchi 2 spicchi d’aglio olio evo sale pane raffermo a fettine Preparazione: Scegliete 600…
Leggi di più » -
Zuppa di lenticchie
Ingredienti: 700 g di lenticchie 1 cucchiaio di salsa di pomodoro, oppure 5 pomodori pelati 1 cipolla 1 tazzina e…
Leggi di più » -
Zuppa di pesce
Ingredienti: 1,5 kg di pesce assortito 1 kg di cozze 1 tazzina di olio EVO 500 g di calamaretti 2…
Leggi di più » -
Zuppa di zucchine e patate
Ingredienti: 600 g di zucchine 700 g di patate 1 cucchiaio di strutto 1 tazzina d’olio EVO, 200 g di…
Leggi di più » -
Zuppa di rape
Ingredienti: 2 Kg. di rape 1 tazzina d’olio EVO 2 spicchi d’aglio circa 200 grammi di pane raffermo Preparazione: Comprate…
Leggi di più » -
Zuppa Inglese (per 8 persone)
Ingredienti: Crema: ¾ lt. di latte, 6 uova, 3 cucchiai rasi di farina, circa 65 g, 120 g di zucchero,…
Leggi di più » -
Zuppa reale
Ingredienti: 1 pollo giovane e in carne, prezzemolo, sale. Cardo o gobbo: 1 cardo grande, gr. di 50 burro, 1…
Leggi di più » -
Zuppa supermoka
Ingredienti: 1 quarto di litro di caffè molto forte 150 g di burro 140 g di zucchero a velo 4…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Mangiare carne può proteggere dal cancro
Un ampio studio condotto su quasi 16.000 adulti non ha rilevato alcun legame tra il consumo di proteine animali e…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
MinSa, prevenire il botulismo – OMS, Cinque Chiavi per alimenti più sicuri
In risposta ai focolai di botulismo alimentare recentemente segnalati in Italia, il Ministero della Salute, il 12 agosto 2025, ha…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Allo studio come sostituire le sostanze perfluorolchiliche (PFAS)
Da anni sono allo studio composti chimici che possano rimpiazzare le sostanze perfluorolchiliche (PFAS), molecole associate a numerosi danni sulla…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Pronta la Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica
Il sistema della ristorazione scolastica svolge sempre più un ruolo centrale nel garantire ai ragazzi una alimentazione sana e anche…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
ISS – Peggiora la dieta degli Italiani, aumenta il consumo di alimenti ultra-processati (UPF)
La dieta degli italiani sta peggiorando. Secondo uno studio coordinato da Laura Rossi, direttrice del Reparto Alimentazione, Nutrizione e Salute…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
IBD, scoperta una proteina che aiuta a mantenere la tolleranza immunitaria nell’intestino
Le malattie infiammatorie intestinali (IBD), caratterizzate da un’infiammazione cronica del tratto digerente, possono manifestarsi in caso di difetti nel meccanismo…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Prosegue l’aumento della spesa farmaceutica in Italia
Prosegue l’aumento della spesa farmaceutica in Italia La spesa complessiva nel 2024 Nel 2024 la spesa farmaceutica complessiva (convenzionata +…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Una persona su quattro nel mondo non ha accesso ad acqua potabile sicura
Il 28 agosto 2025 si è conclusa a Stoccolma la Settimana Mondiale dell’Acqua, un importante forum internazionale dedicato a sostenibilità…
Leggi di più » -
Eccellenze Gastronomiche
Provolone del Monaco
Il provolone del Monaco Dop è un formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, prodotto esclusivamente con latte crudo proveniente da…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La fame nel mondo diminuisce, ma aumenta in Africa e Asia occidentale: il nuovo Rapporto Sofy2025
La fame nel mondo ha mostrato un lieve calo nel 2024, secondo il rapporto “The State of Food Security and…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I cambiamenti ambientali, come il degrado forestale e i cambiamenti nell’uso del suolo, sono fattori chiave nella diffusione delle malattie
Un nuovo studio scientifico pubblicato su Science Advances evidenzia il ruolo cruciale dei fattori ambientali, climatici e sociodemografici nel determinare…
Leggi di più »