-
Salute
Claims nutrizionali e salutistici
Tra le indicazioni supplementari, ovvero che possono essere aggiunte facoltativamente in etichetta vi sono le indicazioni nutrizionali e salutistiche, i…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Dilaga la miopia tra bambini e adolescenti, colpito oltre 1 su 3
Oltre un bambino e adolescente su tre (36%) nel mondo è miope, ed entro il 2050 in questa fascia d’età…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Effetti dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche estreme sui prezzi degli alimenti
I cambiamenti climatici e le condizioni meteorologiche estreme stanno influenzando pesantemente il mercato alimentare: tempo fa era successo per gli…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Revisione dei LARN, i valori di riferimento per l’alimentazione degli Italiani
Il 17 Giugno 2024 è stata presentata la V Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Emissioni di anidride carbonica e valore nutrizionale dei cibi
E’ noto che l’inquinamento atmosferico, in primo luogo l’aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO₂), è un problema rilevante che…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Potenzialità antitumorale di un estratto della nocciola
Uno studio su cellule del fegato condotto da ricercatori dell’Enea rivela il potenziale antitumorale delle nocciole. Grazie alla presenza di…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Storica sentenza della Corte di Giustizia UE: fatta chiarezza sul cosiddetto meat sounding
Lollobrigida flop: si potranno chiamare hamburger, bistecca o salsiccia i prodotti a base vegetale. La decisione della Corte Ue” così…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Paulownia tomentosa
Paulownia tomentosa Steud., nota anche come Paulownia imperialis, o comunemente Paulonia, è un albero tradizionalmente attribuito alla famiglia delle Scrophulariaceae,…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Cosa contiene il microbioma dei cibi che mangiamo?
I microbi fanno parte del cibo che mangiamo e possono influenzare il nostro microbioma, ma si conosce molto poco circa…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Calo della produzione agricola per carenza di impollinatori
I campi coltivati in tutto il mondo hanno un problema: una carenza di insetti impollinatori che ha come effetto un…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Alimentazione, se i bambini sono schizzinosi ciò sembra dovuto alla genetica
Secondo uno studio inglese, pubblicato su The Journal of Child Psychology and Psychiatry, l’alimentazione selettiva dei bambini è dovuta alla…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Miliardi di persone in tutto il mondo consumano livelli inadeguati di micronutrienti essenziali per la salute umana
Più della metà della popolazione mondiale consuma livelli inadeguati di diversi micronutrienti essenziali per la salute, tra cui calcio, ferro…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Intensificati i controlli per garantire la sicurezza degli alimenti e dei mangimi lungo tutta la filiera agroalimentare
Sul sito del Ministero della Salute è stata pubblicata la relazione annuale 2022 al Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP)…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I bambini nati da donne incinte obese hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi cardiaci e diabete da adulti
I bambini nati da donne incinte obese hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi cardiaci e diabete da adulti, a causa…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Sviluppato un database per conoscere il nostro “microbioma alimentare”
I microbi fanno parte del cibo che mangiamo e possono influenzare il nostro microbioma, ma si conosce molto poco sui…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Interessanti relazioni tra autismo e alterazioni del microbioma intestinale
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) influenza l’interazione sociale e la comunicazione. Nuove prove collegano l’ASD alle alterazioni del microbioma…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Il carotenoide fitoene mostra il potenziale nel rallentare la formazione della placca di Alzheimer e nell’aumentare la durata della vita
Il fitoene è un carotenoide incolore ampiamente disponibile da fonti alimentari – come pomodori, carote, albicocche, peperoni rossi, arance, mandarini…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Molte sostanze chimiche tossiche penetrano nel corpo umano attraverso gli imballaggi alimentari
La pellicola di plastica che avvolge il cibo che mangiamo è tutt’altro che innocua: un nuovo studio dimostra che più…
Leggi di più » -
Da sapere
Sprecare è come rubare il cibo ai poveri!
Lo spreco alimentare in Italia resta un grande scandalo, anche morale: «È come rubare il cibo ai poveri» ha detto…
Leggi di più » -
Vitamine e sali minerali
La vitamina D – Aggiornamenti
Cos’è la vitamina D? Con il termine vitamina D si identifica un gruppo di molecole, precisamente dei pro-ormoni, che includono…
Leggi di più » -
Da sapere
I grandi brand italiani
E’ importante conoscere quali sono i più grandi brand italiani. Una lista dei brand ordinati in base alla loro importanza…
Leggi di più »