Salute
La Salute è un concetto in continua evoluzione: non è più sufficiente che all’assenza di malattia si aggiunga il benessere fisico, mentale e sociale della singola persona inserita all’interno del proprio contesto (come suggerito nella definizione di salute stabilita nel 1948 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità), ma è necessario estendere lo sguardo verso la popolazione mondiale considerata nel suo insieme ed influenzata da determinanti economici, politici, socio-demografici, giuridici ed ambientali.
La salute globale è un approccio integrato di ricerca e azione che mira a dare pieno significato e attuazione a una visione della salute come stato di benessere bio-psico-sociale e come diritto umano fondamentale, nel quale salute e malattia sono considerate risultati di processi non solo biologici ma anche economici, sociali, politici, culturali e ambientali, trascendendo e superando le prospettive, gli interessi e le possibilità delle singole nazioni.
La definizione di salute più comunemente accettata oggi non ha dunque più niente a che fare con l’obsoleto concetto di assenza di malattia o della salute come dono divino e della malattia come punizione per un comportamento colposo; ma si basa piuttosto sull’esistenza di un equilibrato benessere fisico, psicologico e sociale, rispettoso della dignità, dell’autodeterminazione e dei diritti delle persone.
La salute globale pone particolare attenzione all’analisi delle disuguaglianze di salute, che sono presenti in termini di speranza di vita, malattie e disabilità sia all’interno dei paesi, sia tra di essi.
Molti, anzi troppi i fattori che possono influenzare lo stato di salute di un individuo e – più estesamente – di una comunità o di una popolazione. Questi prendono il nome di determinanti della salute ed ognuno di essi ha un peso diverso sulla salute.
I determinanti della salute possono essere raggruppati in varie categorie; una prima distinzione differenzia tra determinanti non modificabili e determinanti modificabili
I determinanti della salute non modificabili sono quei fattori che influenzano lo stato di salute di un individuo o di una popolazione, ma che non possono essere cambiati o controllati direttamente dalle persone o dalle politiche pubbliche. Questi fattori sono spesso intrinseci e stabili nel tempo. Alcuni dei principali determinanti della salute non modificabili includono:
- Età: L’invecchiamento è un fattore non modificabile che può influenzare la vulnerabilità a determinate malattie e condizioni di salute.
- Patrimonio genetico, ereditarietà: La predisposizione a certe malattie o condizioni può essere influenzata dalla composizione genetica di un individuo.
- Sesso: Il genere biologico ha un impatto sul rischio di alcune malattie e sulla suscettibilità ad altre condizioni mediche.
- Razza ed etnia: L’appartenenza a una particolare razza o etnia può essere associata a determinate condizioni di salute o a rischi maggiori di alcune malattie.
- Anamnesi familiare: La storia delle malattie nella famiglia può influenzare il rischio di sviluppare alcune condizioni mediche.
- Alcune condizioni mediche preesistenti: Le malattie croniche o preesistenti possono influenzare la salute complessiva di un individuo e il rischio di sviluppare altre malattie.
- Eventi di vita: Alcuni eventi di vita, come traumi o esperienze traumatiche, possono avere un impatto sulla salute a lungo termine.
Poiché i determinanti della salute non modificabili sono parte integrante dell’identità e della biologia di una persona, spesso non è possibile intervenire direttamente su di essi. Tuttavia, comprenderli è fondamentale per una valutazione accurata dei rischi per la salute e per sviluppare interventi mirati a prevenire o gestire le malattie in modo efficace.
I determinanti della salute modificabili sono così definiti perché su di essi si può intervenire per modificarli e renderli più salubri. Essi comprendono:
- Stili di vita: I comportamenti personali hanno un’enorme influenza sulla salute. Alcuni esempi includono:
- Alimentazione: Seguire una dieta sana ed equilibrata e ricca di tutti i nutrienti.
- Attività fisica: Mantenere uno stile di vita attivo e adottare un regolare esercizio fisico.
- Fumo: Evitare il fumo di tabacco e l’esposizione al fumo passivo.
- Consumo di alcol: Moderare il consumo di alcol o evitarne l’abuso.
- Uso di droghe: Evitare l’uso di droghe illegali o l’abuso di farmaci.
- Ambiente: Creare un ambiente salubre e sicuro è fondamentale per la salute.
- Qualità dell’aria: Ridurre l’inquinamento atmosferico e l’esposizione a sostanze nocive.
- Qualità dell’acqua: Garantire un’acqua potabile sicura e accessibile.
- Alloggio: Promuovere condizioni abitative salubri e sicure.
- Disponibilità di acqua potabile e di cibo adeguato, riscaldamento, infrastrutture igieniche, etc.
- Spazi verdi: Aumentare l’accesso a parchi e aree ricreative.
- Condizioni di vita e di lavoro
- Accesso ai servizi sanitari: Garantire l’accesso equo e tempestivo a cure mediche di qualità, servizi di prevenzione e trattamenti adeguati.
- Vaccinazioni e prevenzione delle malattie: Assicurarsi di ricevere le vaccinazioni consigliate e partecipare a programmi di prevenzione delle malattie.
- Igiene: Adottare pratiche igieniche adeguate per prevenire l’infezione e la diffusione delle malattie.
- Istruzione e alfabetizzazione in materia di salute: Un buon livello di istruzione e una maggiore alfabetizzazione in materia di salute possono aiutare le persone a prendere decisioni informate sulla propria salute e ad adottare comportamenti più salutari.
- Livello socioeconomico: Ridurre le disuguaglianze economiche e promuovere un migliore livello di vita per tutti.
- Fattori psicosociali, sonno, stress: Imparare a gestire lo stress e le emozioni in modo sano ed efficace.
- Contesto politico, socio-economico. Le politiche governative, come quelle riguardanti la sanità, l’ambiente, l’occupazione, l’educazione e l’assistenza sociale, possono avere un impatto significativo sulla salute di una popolazione. Le disuguaglianze socioeconomiche possono portare a differenze nell’accesso alle risorse e ai servizi sanitari.
- Supporto sociale: Avere una rete di supporto sociale e familiare positiva può migliorare la salute mentale e fisica.
L’individuo, la comunità e le politiche pubbliche possono lavorare insieme per affrontare questi determinanti della salute modificabili. L’educazione sanitaria, la promozione di comportamenti sani, l’accesso equo ai servizi sanitari e la creazione di un ambiente favorevole alla salute sono tutti elementi chiave per migliorare la salute e il benessere complessivo della popolazione.
Un’attenzione particolare va rivolta a come ridurre le disuguaglianze (obiettivo 10 dell’Agenda 2030). Le disuguaglianze globali sono molto ampie e rappresentano uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo sostenibile e alla lotta contro la povertà. Negli ultimi anni in molti Paesi le disuguaglianze sono addirittura aumentate. Esse limitano le possibilità di alcuni settori della società di partecipare alla vita sociale, culturale, politica ed economica e di apportare un contributo utile. La prosperità di un paese determina la salute della popolazione: la prosperità aumenta il reddito, il livello di istruzione della popolazione, l’infrastruttura e il rispetto dell’ambiente, l’attenzione verso la propria salute. Tener presente che le innovazioni vengono rese possibili solo in presenza di una crescita economica, e di queste innovazioni ne beneficiano anche i paesi più poveri: più basso è il reddito di una persona, peggiore è il suo stato di salute e più corta è la sua aspettativa di vita; più alto è il reddito, più elevati sono i livelli di istruzione di una persona, minore il rischio di ammalarsi; un reddito maggiore garantisce l’accesso sia a prestazioni e misure preventive, come i vaccini o screenings, che alle terapie mediche.
Comprendere e affrontare questi determinanti della salute è essenziale per promuovere uno stato di salute migliore e per sviluppare politiche e interventi mirati a migliorare la salute delle persone e delle comunità.
Ultimi articoli
-
Salute
Ulteriori considerazioni al fine di limitare il consumo di cibi ultra-processati
Gli alimenti ultra processati rappresentano da tempo oltre il 60% di tutte le calorie consumate in alcuni paesi sviluppati come…
Leggi di più » -
Salute
Claims nutrizionali e salutistici
Tra le indicazioni supplementari, ovvero che possono essere aggiunte facoltativamente in etichetta vi sono le indicazioni nutrizionali e salutistiche, i…
Leggi di più » -
Rieducazione alla Salute
I coloranti alimentari sono davvero innocui?
Gran parte dei cibi che compriamo e consumiamo contengono coloranti alimentari. La presenza di queste sostanze è indicata tra gli…
Leggi di più » -
Buone norme per il Viver Sano
Un po’ di attività fisica prima di andare a letto può aiutare a dormire meglio
Per molto tempo è stato sconsigliato di fare esercizio fisico intenso prima di andare a letto, ma ora i ricercatori…
Leggi di più » -
Salute
Disturbi del Comportamento Alimentare
Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, indetta per sensibilizzare e informare sul tema dei Disturbi del…
Leggi di più »