Da sapere
Una sola bibita dietetica al giorno può aumentare il rischio di diabete di tipo 2 del 38%
Uno studio condotto da ricercatori provenienti da diverse istituzioni in Australia e nei Paesi Bassi,…
Da sapere
Infiammazione acuta e infiammazione cronica
L’infiammazione, o flogosi, è fondamentalmente una risposta di difesa non specifica innata messa in atto…
Salute
Lipoproteina (a) – Lp(a)
La lipoproteina (a), abbreviata in Lp(a), è una particolare forma di lipoproteina a bassa intensità…
Microbiota
Il microbiota intestinale
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme…
Da sapere
58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
Venerdì 6 Dicembre 2024 Redditi calati del 7% in vent’anni. Italiani intrappolati nella sindrome del…
Alimentazione
I Gruppi Alimentari
L’organismo umano per poter funzionare e produrre l’energia indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo ha…
Ambiente
Non esiste un livello di smog che si possa considerare “sicuro”
L’emergenza smog in Italia è divenuto un problema cronico tanto da non fare quasi più…
Rieducazione alla Salute
I coloranti alimentari sono davvero innocui?
Gran parte dei cibi che compriamo e consumiamo contengono coloranti alimentari. La presenza di queste…
Rieducazione alla Salute
Educazione alla salute
Un ritardo inaccettabile Per parlare correttamente di Salute bisogna partire dalla Carta di Ottawa contenente …
Da sapere
Designer drugs e oppioidi stealth
Le designer drugs, o droghe progettate, sono sostanze sintetiche create in laboratorio per imitare gli…
Da sapere
I radicali liberi
L’ossigeno è un elemento chimico non metallico altamente reattivo (ossidante) che forma facilmente ossidi e…
Pillole di Conoscenza
Visione moderna della Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea è il modello alimentare più conosciuto e studiato a livello mondiale. È…
Microbiota
Quadro sinottico microbioma-microbiota
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme…
Dieta Mediterranea
La Dieta Mediterranea nella storia
Il primo a intuire la connessione tra alimentazione e malattie del ricambio, quali diabete, bulimia,…
Gli Aminoacidi
Citrullina
La citrullina è un aminoacido non essenziale che si trova in abbondanza nell’anguria o cocomero…
Dolci e Dolcificanti
Il consumo di zuccheri può avere numerose conseguenze sfavorevoli sulla salute
Lo studio Di studi che mostrano gli effetti nocivi sulla salute dell’eccessivo consumo di zucchero…
Pillole di Conoscenza
L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini
Lo suggeriscono i risultati dello studio “Exposure to climate change-related extreme events in the first…
I farmaci per la perdita di peso
Orforglipron – COMUNICATO STAMPA
Orforglipron: il primo GLP-1 orale di Lilly ottiene risultati favorevoli in fase 3. Profili di…
Regimi Alimentari
Dieta Militare
La dieta militare è un regime fortemente ipocalorico che non ha alcun legame con le…
Buone norme per il Viver Sano
Limita il consumo di bevande alcoliche
Con il termine alcol si intende quello etilico (o etanolo), che sta alla base delle…
I farmaci per la perdita di peso
Differenze tra Ozempic, Rybelsus, Wegovy e Mounjaro e Zepbound – p. III
Ozempic, Rybelsus e Wegovy contengono tutti semaglutide, un agonista del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide-1), ampiamente…
Frutta
Perché la Melannurca Campana I.G.P. è considerata la “regina delle mele”
L’Indicazione geografica protetta “Melannurca Campana”[1] si riferisce ad una delle varietà italiane di melo più…
Pillole di Conoscenza
Facebook non ci rende più felici, anzi è il contrario
Facebook non ci rende più felici, anzi è il contrario Facebook fornisce una risorsa inestimabile…
Carenze nutrizionali
Carenza di potassio
Il potassio è un elettrolita fondamentale per il buon funzionamento dell’organismo; è coinvolto in numerose…
Da sapere
Quant’è buono il cioccolato fondente!
Il cioccolato fondente fa bene sotto tanti punti di vista: al sistema cardiovascolare, all’umore e…
La logica delle disuguaglianze
Evasione fiscale, ingiustizia sociale, perversa disuguaglianza
Con grande piacere (e ben volentieri) ripropongo all’attenzione dei lettori l’articolo pubblicato in data odierna…
Da sapere
Quante tazzine di caffè si possono prendere al giorno?
Già nel 2015, l’European Food Safety Authority (EFSA) ha stabilito i limiti per la quantità…
Cucina Thailandese
Massaman curry
Il massaman curry è un piatto unico, tradizionale della cucina thailandese, anzi ne è il…
Da sapere
Gli acidi grassi essenziali (AGE) omega-6
Gli Omega 6 (𝛚-6) sono acidi grassi polinsaturi a lunga catena il cui primo doppio…
Da sapere
Oppioidi sintetici: forti preoccupazioni per la salute pubblica
In Europa e in Italia non esiste ancora, per fortuna, un’emergenza Fentanyl o altri oppioidi…
Cucina Giapponese
Wasabi – Eutrema japonicum
Eutrema japonicum (Miq.) Koidz., conosciuta comunemente come wasabi o anche con il nome di ravanello…
Gli Aminoacidi
Acido aspartico
L’acido aspartico (Asp) è un amminoacido polare non essenziale (quindi il nostro corpo è in…
Le Diete
Consigli pratici per una dieta
Prima di affrontare una qualunque dieta è importante tener presente che esistono innumerevoli tipi di…
Microbiota
Composizione del microbiota e phyla batterici principali
Il microbiota è costituito da un elevato numero di cellule batteriche (circa 1 Kg di…
Da sapere
Potere antiossidante degli alimenti
Il livello ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) esprime esattamente il potere antiossidante di ogni alimento…
Da sapere
Secondo il Cancer Atlas, La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili
Secondo il nuovo Cancer Atlas dell’American Cancer Society, circa il 50% delle morti per tumore nel…
Salute
Ulteriori considerazioni al fine di limitare il consumo di cibi ultra-processati
Gli alimenti ultra processati rappresentano da tempo oltre il 60% di tutte le calorie consumate…
Carenze nutrizionali
Carenza di vitamina D
La vitamina D non è propriamente una vitamina in senso stretto ma più correttamente è…
Cereali e derivati
Importanza del pane nella dieta
Le origini del pane risalgono al periodo neolitico, quando l’uomo cominciò a coltivare i primi…
Cambiamenti nella percezione del gusto e riduzione dell’appetito in pazienti trattati con Ozempic, Wegovy e Mounjaro.
Alcune persone che assumono Ozempic, Wegovy o Mounjaro riportano che il cibo improvvisamente ha un sapore più dolce o più…
Classifica del tonno in scatola secondo Altroconsumo
Il tonno sott’olio è un alimento ottimo e iper pratico: non ha bisogno di cottura, né deve essere sfilettato, basta…
Sintomi insoliti della carenza di vitamina B12
I sintomi riconosciuti della carenza di vitamina B12 comprendono affaticamento, debolezza e anemia megaloblastica. I medici riconoscono l’anemia megaloblastica dalla…
Alte dosi di antiossidanti possono indurre anomalie genetiche
Alte dosi di antiossidanti possono indurre anomalie genetiche L’abuso di antiossidanti, come la vitamina C ed E, può facilitare l’insorgenza…
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
Nel 2024, il Committee for medicinal products for human use – il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano…
Per una spesa sempre più consapevole: l’etichetta V-label
Sempre più italiani scelgono l’alimentazione vegetariana e vegana, tant’è che oggi il 4,2% non mangia carne e pesce, mentre il…
Mangiare cibi colorati ricchi di flavonoidi è prezioso per mantenere una buona salute
Uno studio condotto da ricercatori della Queen’s University di Belfast, dell’Edith Cowan University di Perth (ECU) e della Medical University…
La Dieta mediterranea protegge il cuore a rischio
La Dieta mediterranea protegge il cuore a rischio La dieta mediterranea, arricchita di olio extravergine di oliva o frutta secca,…
Il fumo aumenta significativamente il rischio di carcinoma cutaneo a cellule squamose
Il fumo aumenta significativamente il rischio di carcinoma cutaneo a cellule squamose Secondo uno studio pubblicato su Archives of Dermatology,…
I cibi meno lavorati fanno dimagrire di più e meglio
A parità del profilo nutrizionale, una dieta a base di alimenti minimamente processati favorisce un dimagrimento doppio rispetto a una…
Influenza aviaria, l’allarme degli scienziati su Nature: “Non stiamo facendo abbastanza”.
Gli scienziati statunitensi sono convinti che non si stia facendo tutto il possibile per impedire che il virus dell’influenza aviaria…
Il caffè del mattino attiva un antico interruttore della longevità
Gli scienziati rivelano che il caffè del mattino attiva un antico interruttore della longevità, la ricerca pubblicata oggi dalla Queen…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…



















































