Microbiota
Il microbiota intestinale
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme…
Le Diete
Dieta Fodmap
La dieta Fodmap è un regime alimentare povero di sostanze che fermentano, consigliato per trattare…
Ambiente
Inquinamento da metalli pesanti
Non esiste una definizione ufficiale di metallo leggero o pesante; spesso l’aggettivo pesante è associato…
Gli Aminoacidi
L’Arginina
L’arginina (L-arginina) è un aminoacido ordinario essenziale per i soggetti in accrescimento, quando l’organismo non…
Pillole di Conoscenza
Visione moderna della Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea è il modello alimentare più conosciuto e studiato a livello mondiale. È…
Da sapere
Analfabetismo funzionale in Italia
In Italia il tasso di alfabetizzazione “base” è molto alto (vicino al 99%), ma il…
Da sapere
Il butirrato di sodio
Il butirrato di sodio è il sale sodico dell’acido butirrico, un acido grasso saturo a…
Da sapere
Quante tazzine di caffè si possono prendere al giorno?
Già nel 2015, l’European Food Safety Authority (EFSA) ha stabilito i limiti per la quantità…
Pillole di Conoscenza
Il largo consumo è stato il settore più colpito dall’aumento dei prezzi nel 2023
Secondo un’indagine ISMEA-NielsenIQ, che ha coinvolto 3 mila famiglie italiane, nel 2023 è stato il…
Le Diete
Dieta di Harvard per ringiovanire
Sette i punti chiave individuati dal biologo David Sinclair, docente di genetica alla Harvard Medical…
Dieta Mediterranea
Dieta Mediterranea senza glutine
La celiachia è una malattia sempre più diffusa in Italia e nel mondo. Ad oggi…
Salute
Claims nutrizionali e salutistici
Tra le indicazioni supplementari, ovvero che possono essere aggiunte facoltativamente in etichetta vi sono le…
Pillole di Conoscenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza Uno…
Carenze nutrizionali
Carenza di ferro
La carenza di ferro è una delle carenze nutrizionali più comuni al mondo. Può essere…
Sostenibilità
Sviluppare la cultura della sostenibilità
Il 2 agosto u.s. (2023) è stato l’Earth Overshoot Day (in italiano Giorno del Superamento Terrestre, del…
Dolci e Dolcificanti
Ragù napoletano – ‘O rraù
Quando si devono trattare argomenti iconici come quello del “ragù napoletano” bisogna fare molta attenzione.…
Cucina Giapponese
Salsa di soia
La salsa di soia è una salsa fermentata ottenuta dalla soia (19%), grano tostato (15,99%),…
Eccellenze Gastronomiche
Pasta, patate e provola
Tra i piatti iconici della cucina campana ci sono le ricette che uniscono la pasta…
Salute
Quali sono i momenti ideali per consumare la frutta
Com’è noto, il consumo di frutta è raccomandato da tutte le Associazioni che si occupano…
Regimi Alimentari
Verso una dieta amica del pianeta: la “Dieta Planeterranea”
Un gruppo di ricercatori italiani, coordinati da Annamaria Colao, ordinario di Endocrinologia presso l’Università Federico…
Pesce, crostacei e molluschi
Confermato il valore di una dieta ricca di pesce
La raccomandazione a consumare regolarmente pesce è condivisa da quasi tutte le linee guida, nazionali…
Regimi Alimentari
Le Piramidi alimentari etniche (+ vegetariana-vegana)
L’Associazione no-profit Oldways, che da anni lavora a favore del patrimonio culinario delle diverse etnie che…
Da sapere
Quanti danni provocati dal fumo!
E’ bene riportare, data la loro importanza, alcuni dati del Ministero della Salute su quanto…
Da sapere
Importanza del giusto quantitativo di sale
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di consumare ogni giorno non più di 5 grammi di…
Cucina Etnica
La cucina etnica
La cucina italiana è molto apprezzata nel Mondo e la Dieta Mediterranea è da tempo…
Cucina Thailandese
Massaman curry
Il massaman curry è un piatto unico, tradizionale della cucina thailandese, anzi ne è il…
Cereali e derivati
La pizza: da cibo di strada a patrimonio dell’umanità
La pizza è una delle più grandi invenzioni dell’Umanità; certamente è l’eccellenza gastronomica più conosciuta…
Regimi Alimentari
Cucina fusion, cucina ibrida, novità e bizzarrie gastronomiche
La cucina fusion, è la pratica di combinare elementi culinari di diverse tradizioni culturali per…
Pillole di Conoscenza
Principi per una sana alimentazione
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova brochure dedicata ai “Principi per una sana…
Da sapere
Come individuare un olio d’oliva sano?
Come fare ad individuare, tra le molteplici varietà esposte negli scaffali del supermercato, l’olio d’oliva…
Da sapere
I grandi brand italiani
E’ importante conoscere quali sono i più grandi brand italiani. Una lista dei brand ordinati…
Rieducazione alla Salute
Suggerimenti per i Docenti Educatori
Non dimenticare mai che la Scuola ed i momenti di socializzazione, a partire dalla ristorazione…
Cucina Giapponese
Allarme noodles istantanei, se mangiati troppo spesso fanno male alla salute
Un consumo eccessivo di noodles istantanei può avere effetti negativi sulla salute. A lanciare l’allarme…
Le Diete
Consigli pratici per una dieta
Prima di affrontare una qualunque dieta è importante tener presente che esistono innumerevoli tipi di…
Regimi Alimentari
Nuove tendenze gastronomiche
Le incalzanti innovazioni tecnologiche, come la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale (IA) e l’internet of things (IOT),…
Da sapere
Non tutte le calorie sono uguali o, almeno, non tutte producono lo stesso risultato
Pensare che per dimagrire basti solo assumere meno calorie di quante se ne brucino, è,…
Allergie
Allergia alle graminacee
L’allergia alle graminacee è una delle forme allergiche più diffuse. Si stima che il 10-15%…
I farmaci per la perdita di peso
I farmaci per la perdita di peso possono migliorare la salute in molti modi
E’ stato pubblicato il primo studio volto a valutare l’impatto dei farmaci per la perdita…
Rieducazione alla Salute
Linee guida per una sana alimentazione italiana
Il Centro di Ricerca per l’Alimentazione e la Nutrizione del CREA (Consiglio per la Ricerca…
Dieta Vegana
Le tribù alimentari
Negli ultimi anni le abitudini alimentari degli Italiani stanno andando incontro a forti quanto repentini…
I cambiamenti ambientali, come il degrado forestale e i cambiamenti nell’uso del suolo, sono fattori chiave nella diffusione delle malattie
Un nuovo studio scientifico pubblicato su Science Advances evidenzia il ruolo cruciale dei fattori ambientali, climatici e sociodemografici nel determinare…
Effetti negativi del digiuno intermittente a lungo termine
Per la pratica del digiuno intermittente, tanto in voga oggi e promossa da molti vip come strategia non solo per…
Non lavate la carne, basta la cottura
Se pensate che basti una rapida lavata per togliere i batteri dalla carne del pollo, dagli Stati Uniti per voi…
Secondo dati dell’Iss, solo un italiano su 20 segue la dieta mediterranea
I dati dell’indagine denominata Arianna (Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia), condotta dall’Istituto Superiore di Sanità e diffusi in occasione…
La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
Un recente studio condotto da ricercatori della University of Gothenburg e della Kristianstad University, in Svezia e pubblicato sulla rivista The…
L’EFSA presenta PreDQ, il nuovo modello di analisi per la celiachia
L’EFSA presenta PreDQ, il nuovo modello di analisi per la celiachia Gli esperti scientifici dell’EFSA hanno studiato le cause della…
I primi antenati dell’uomo seguivano una dieta prevalentemente vegetariana
Secondo una nuova ricerca, i primi antenati dell’uomo, l’Australopithecus africanus, potrebbero aver avuto una dieta prevalentemente vegetariana. Un’analisi della composizione…
Il dolcificante neotame può danneggiare la parete intestinale
Il dolcificante E961, il neotame un sostituto dello zucchero prodotto dall’industria, utilizzato in torte, bibite e gomme da masticare, può…
Le cattive abitudini alimentari costano a ogni italiano 289 euro all’anno
Diete e modelli nutrizionali errati costano a ogni italiano circa trecento euro in più all’anno e incidono sulla probabilità di…
Bassi livelli di magnesio aumentano il rischio di malattie
Un nuovo studio australiano ha scoperto perché una dieta ricca di magnesio è così importante per la nostra salute, riducendo…
Poca frutta e verdura nella dieta favorisce la perdita di memoria legata all’età
Poca frutta e verdura nella dieta favorisce la perdita di memoria legata all’età. Poca frutta e verdura nella dieta, in…
Olio extravergine di oliva, quanto mi costi!
Il prezzo dell’olio extravergine di oliva è probabilmente la voce più cara nel carrello della spesa. E non si arresta…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…


















































