Dieta Mediterranea
La Dieta Mediterranea | Effetti benefici sulla salute
Il primo a mettere in risalto gli effetti benefici della Dieta Mediterranea contro le “malattie…
Gli Aminoacidi
Acido glutammico
L’acido glutammico è un amminoacido polare ed una molecola chirale; l’enantiomero L è uno dei…
Da sapere
Composti organici volatili e Piante che purificano l’aria
La casa è realmente un luogo sicuro per la nostra salute? Potrebbe non essere proprio…
Gli Aminoacidi
Tirosina
La tirosina è un amminoacido apolare, la sua molecola è chirale. L’enantiomero L è uno…
Verdure ed Ortaggi
Edamame
Edamame è il nome giapponese dei baccelli di soia lessati (Glycine max). Sono alimenti tipici…
Cucina Giapponese
Kombucha
Il kombucha o combucha è una bevanda altamente frizzante, ottenuta dalla fermentazione del tè zuccherato.…
I farmaci per la perdita di peso
Esiti positivi dei test clinici per un’alternativa più semplice e pratica all’Ozempic
Eli Lilly, la più grande azienda farmaceutica per valore di mercato, ha di recente annunciato…
Regimi Alimentari
Cucina fusion, cucina ibrida, novità e bizzarrie gastronomiche
La cucina fusion, è la pratica di combinare elementi culinari di diverse tradizioni culturali per…
Da sapere
Infiammazione cronica di basso grado
Accanto alla classica distinzione di infiammazione acuta e cronica, negli ultimi anni si sono definiti…
Rieducazione alla Salute
Suggerimenti per i Docenti Educatori
Non dimenticare mai che la Scuola ed i momenti di socializzazione, a partire dalla ristorazione…
Pillole di Conoscenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza Uno…
Gli Aminoacidi
L’Arginina
L’arginina (L-arginina) è un aminoacido ordinario essenziale per i soggetti in accrescimento, quando l’organismo non…
Salute
Quali sono i momenti ideali per consumare la frutta
Com’è noto, il consumo di frutta è raccomandato da tutte le Associazioni che si occupano…
Pillole di Conoscenza
Visione moderna della Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea è il modello alimentare più conosciuto e studiato a livello mondiale. È…
Carenze nutrizionali
Carenza di vitamina D
La vitamina D non è propriamente una vitamina in senso stretto ma più correttamente è…
Cucina Giapponese
Conoscere la cucina giapponese
Quando si parla di washoku, cioè la cucina tradizionale giapponese, normalmente si pensa al sushi,…
Da sapere
Melanoma cutaneo: fattori di rischio, prevenzione, diagnosi
Cos’è il melanoma La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo ed è formata…
Ambiente
Stato di contaminazione delle acque in Italia
Il Rapporto nazionale pesticidi nelle acque – Dati 2019-2020 (ed. 2022), realizzato dall’Istituto Superiore per…
Alghe
Alghe commestibili
Le alghe sono organismi autotrofi fotosintetici che appartengono al regno Protista. Sono presenti in quasi…
Da sapere
Fino al 90% dei melanomi è attribuibile all’esposizione dannosa al sole
Secondo l’American Academy of Dermatology fino al 90% dei melanomi è attribuibile all’esposizione dannosa al…
Carenze nutrizionali
Carenza di acido folico
L’assunzione di una quantità insufficiente di ortaggi a foglia crudi e agrumi può causare carenza…
I farmaci per la perdita di peso
Differenze tra Ozempic, Rybelsus, Wegovy e Mounjaro e Zepbound – p. III
Ozempic, Rybelsus e Wegovy contengono tutti semaglutide, un agonista del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide-1), ampiamente…
Rieducazione alla Salute
I coloranti alimentari sono davvero innocui?
Gran parte dei cibi che compriamo e consumiamo contengono coloranti alimentari. La presenza di queste…
Carenze nutrizionali
Carenza di vitamina E
Con il termine vitamina E si intendono 8 composti, 4 appartenenti alla classe dei tocoferoli…
Dieta Mediterranea
Dieta Mediterranea senza glutine
La celiachia è una malattia sempre più diffusa in Italia e nel mondo. Ad oggi…
Buone norme per il Viver Sano
Un po’ di attività fisica prima di andare a letto può aiutare a dormire meglio
Per molto tempo è stato sconsigliato di fare esercizio fisico intenso prima di andare a…
Da sapere
Come distinguere le intolleranze dalle allergie alimentari
Si distinguono principalmente per la causa e la gravità dei sintomi: le allergie alimenta-ri coinvolgono il sistema immunitario, sono immediate, e…
Salute
Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano
E’ sempre più frequente la presenza negli scaffali di supermercati e negozi specializzati di “alimenti…
Da sapere
Sprecare è come rubare il cibo ai poveri!
Lo spreco alimentare in Italia resta un grande scandalo, anche morale: «È come rubare il…
Allergie
Allergia alle graminacee
L’allergia alle graminacee è una delle forme allergiche più diffuse. Si stima che il 10-15%…
Sostenibilità
Sai come conservare gli alimenti nel frigorifero di casa?
Una corretta utilizzazione del frigorifero di casa consente di conservare il cibo e di poterlo…
Da sapere
Campania ai primi posti per mortalità «evitabili» per cancro e cuore
La pandemia da SARS-CoV-2, è stato uno spartiacque decisivo per il sistema sanitario, in particolare…
Ambiente
Smog, anche una breve esposizione può fare male alla salute
Aumentano le prove che lo smog, l’inquinamento da traffico urbano, mina la salute del cervello.…
Carenze nutrizionali
Carenza di magnesio
Il magnesio è un minerale presente in molti alimenti e svolge un ruolo importante nel…
Microbiota
Una zuppa antinfiammatoria per il benessere del microbiota
Il microbiota intestinale è l’insieme dei microorganismi presenti all’interno dell’intestino, ovvero batteri, virus, funghi e…
Buone norme per il Viver Sano
Prendi cura di Te stesso e del patrimonio di Salute a te affidato
Prendersi cura di se stessi non vuol dire essere egoisti; al contrario… Aver cura di…
Pillole di Conoscenza
Dieta personalizzata: come impostarla
Prima di disegnare o intraprendere una dieta personalizzata, è fondamentale eseguire una serie di esami…
Eccellenze Gastronomiche
La ‘nduja
La ‘nduja è un insaccato spalmabile tipico calabrese di consistenza morbida e dal gusto piccante.…
Ambiente
Inquinamento urbano nell’UE
L’inquinamento atmosferico ed acustico può danneggiare la nostra salute, soprattutto nelle aree urbane, dove vive…
Da sapere
Valore e ruolo delle Api per l’uomo e l’ambiente
Introduzione Le api sono insetti fondamentali per l’ecosistema e l’agricoltura. Sono conosciute principalmente per la…
La vitamina D non riduce la mortalità per cancro
La vitamina D non riduce la mortalità per cancro Studi recenti non hanno riscontrato un evidente effetto antitumorale della vitamina…
Silenziamento epigenetico del gene PCSk9 coinvolto nella regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue
L’editing dell’epigenoma, ovvero la possibilità di modulare il livello di attivazione di un gene senza intervenire sulla sua sequenza, sta…
Cosa contiene il microbioma dei cibi che mangiamo?
I microbi fanno parte del cibo che mangiamo e possono influenzare il nostro microbioma, ma si conosce molto poco circa…
La combinazione acetato e batteri intestinali favorisce la perdita di peso
Ricercatori guidati da Hiroshi Ohno del RIKEN Center for Integrative Medical Sciences (IMS) in Giappone hanno dimostrato che fornire all’intestino…
Confermata la pericolosità dell’alluminio per quanto riguarda la cottura e la conservazione dei cibi
L’alluminio della carta stagnola, messo a contatto con determinati cibi e in determinate condizioni, può risultare tossico, per niente sicuro…
Diete ed aumento del numero di persone sotto i 50 anni a cui viene diagnosticato un cancro all’intestino
Sullo sfondo di un allarmante aumento del numero di persone sotto i 50 anni a cui viene diagnosticato un cancro…
Individuati collegamenti precedentemente sconosciuti tra gli acidi biliari microbici e il rischio di cancro al colon
I microbi che vivono nel nostro intestino ci aiutano a digerire il cibo rimodellando gli acidi biliari che il nostro…
Cioccolato fondente, olio di oliva e mirtillo rosso rigenerano i vasi del sangue
Cioccolato fondente, olio di oliva e mirtillo rosso rigenerano i vasi del sangue Cioccolato fondente, olio di oliva e succo…
Emissioni di anidride carbonica e valore nutrizionale dei cibi
E’ noto che l’inquinamento atmosferico, in primo luogo l’aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO₂), è un problema rilevante che…
I cinque alimenti ritenuti più salutari al mondo
Secondo uno studio dell’American Journal of Public Health esistono cinque alimenti che, mangiati con regolarità, migliorerebbero il nostro stato di…
L’obesità riconosciuta per legge «malattia cronica, progressiva e recidivante»
Approvato in via definitiva dal Senato l’1 ottobre il disegno di legge (ddl n. 1483), recante «Disposizioni per la prevenzione e…
La dieta occidentale provoca infiammazione, il cibo tradizionale africano protegge
Un recente studio condotto in Tanzania e pubblicato su Nature Medicine evidenzia come un passaggio di sole due settimane da…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…



















































