Cereali e derivati
Benefici derivanti dal consumo regolare di pasta integrale
«È denominato “pasta di semola integrale di grano duro” il prodotto ottenuto dalla trafilazione, laminazione…
Buone norme per il Viver Sano
Bevi circa due litri di acqua naturale al giorno
L’acqua è fonte di vita, un costituente essenziale dell’organismo, ed è l’elemento presente in maggiore…
Regimi Alimentari
Come abbassare il colesterolo in modo naturale
Scopri come abbassare il colesterolo cattivo LDL e migliorare la salute del tuo cuore con…
Da sapere
Gli acidi grassi a corta catena
Gli acidi grassi a catena corta o SCFA, dall’inglese Short Chain Fatty Acids, sono una…
Da sapere
Lo stato di salute del Sistema Istruzione in Italia secondo il rapporto OCSE
Il rapporto “Education at a Glance 2025” dell’OCSE dipinge un quadro complesso del sistema istruzione in Italia,…
Da sapere
Agenti & Farmaci che causano carenze di vitamine
L’assunzione di medicinali, in particolare quando è regolare e prolungata, può provocare deficit e carenze…
Rieducazione alla Salute
Consigli utili per uno stile di vita sano
Abbi cura di Te e della Salute che Ti è stata affidata Evita o riduci…
Dieta Vegana
Tofu
Il tofu, talvolta definito come caglio di semi (di soia), è un alimento diffuso in…
Pillole di Conoscenza
Principi per una sana alimentazione
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova brochure dedicata ai “Principi per una sana…
Da sapere
A proposito di superfood
Da sempre l’Uomo è alla ricerca del cibo miracoloso, una sorte di «superfood» in grado…
Da sapere
Acido folico essenziale nella prevenzione di alcune malformazioni congenite
L’acido folico serve al nostro organismo essenzialmente per produrre nuove cellule: è essenziale per la…
Alimentazione
I Gruppi Alimentari
L’organismo umano per poter funzionare e produrre l’energia indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo ha…
Da sapere
I polifenoli: definizione e classificazione
I polifenoli sono uno dei più importanti e sicuramente il più numeroso tra i gruppi di sostanze…
Gli Aminoacidi
Prolina
La prolina (simbolo Pro o P) è un amminoacido non essenziale, il che significa che…
Cucina Giapponese
Koji
Koji è un termine giapponese che significa “cereale coltivato”. Si tratta infatti di un condimento…
Dieta Vegetariana
Miso
Il miso (Jiang in cinese, Jang in coreano, Tauco o Taotjo in indonesiano) è un…
Buone norme per il Viver Sano
Modera il consumo di zuccheri, dolci e bibite edulcorate
Gli zuccheri sono nutrienti essenziali ma, anche in questo caso, non bisogna esagerare. L’Organizzazione Mondiale…
Gli Aminoacidi
Tirosina
La tirosina è un amminoacido apolare, la sua molecola è chirale. L’enantiomero L è uno…
Da sapere
Effetti sulla salute del consumo di Coca Cola
La Coca-Cola è una bibita dolce, di colore caramellato, ricca di acqua e zuccheri e…
Cucina Giapponese
Luci ed ombre della cucina tradizionale giapponese
La cucina tradizionale giapponese è rinomata in tutto il mondo per la sua delicatezza, la…
Cucina Thailandese
Massaman curry
Il massaman curry è un piatto unico, tradizionale della cucina thailandese, anzi ne è il…
Da sapere
Prima regola di vita: mantenere l’equilibrio tra energia introdotta e quella spesa
Uno dei requisiti essenziali per conservare uno stato di buona salute, presupposto essenziale per il…
Dolci e Dolcificanti
La Nutella Plant Based: quali novità?
È la notizia gastronomica più attesa e commentata dell’anno: la Ferrero ha (finalmente) presentato la…
Da sapere
Non criminalizziamo il colesterolo!
Il colesterolo «cattivo» si vince con una sana alimentazione. Non lo si può eliminare del…
Eccellenze Gastronomiche
Prosciutto cotto
Il prosciutto cotto è un salume tipico italiano ottenuto dalla salatura e cottura della coscia…
Sostenibilità
Lo spreco alimentare: un inaccettabile paradosso
Il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del 21° secolo. Le aree del…
Le Diete
Dieta di Harvard per ringiovanire
Sette i punti chiave individuati dal biologo David Sinclair, docente di genetica alla Harvard Medical…
Gli Aminoacidi
Cisteina
L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari; il suo gruppo laterale reca un gruppo…
Da sapere
Cos’è il batterio Escherichia coli e perché può essere pericoloso
Dopo le polemiche sull’inquinamento della Senna alle Olimpiadi di Parigi 2024, la triatleta belga Claire…
Microbiota
Formazione del microbiota – Dinamismo evolutivo dell’ecosistema intestinale
Il microbioma è molto dinamico, cambia da individuo a individuo e nello stesso individuo nel…
Eccellenze Gastronomiche
Soppressata
La soppressata è un’eccellenza gastronomica italiana, una delle tipicità campane-lucane-calabresi più amate che ha scritto…
Da sapere
L’educazione alimentare tra gli insegnamenti obbligatori
Come non accogliere l’appello alle Istituzioni lanciato da Carlo Petrini[1] perché l’educazione alimentare entri a…
Salute
Alimenti potenzialmente cancerogeni
Alcuni alimenti sono stati associati ad un aumento dell’incidenza e della mortalità per cancro, come…
Salute
Enlicitide decanoato, nuovo inibitore orale di PCSK9 capace di ridurre in modo significativo il colesterolo “cattivo” LDL
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia, rappresentando circa il 38%…
I farmaci per la perdita di peso
Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)
Gli agonisti del recettore del peptide 1 simile al glucagone (GLP-1RA) vengono sempre più utilizzati…
Dolci e Dolcificanti
I Fiori di Bach per alleviare il disagio psicologico
Si precisa in premessa che l’argomento che segue travalica i confini scientifici su cui si…
Salute
Intelligenza artificiale e Salute
L’intelligenza artificiale (IA) è piombata in maniera fulminea quanto prorompente, e direi dirompente, nella nostra…
Buone norme per il Viver Sano
Cura l’alimentazione per fornire all’organismo tutto quello di cui ha bisogno, in qualità e quantità
Mangia tanta frutta e verdura di stagione e, possibilmente, di produzione locale I prodotti ortofrutticoli…
Dolci e Dolcificanti
Cibi di tendenza o di commistione: Snunch, Slunch, Brunch
Cosa si intende col termine: Snunch Il termine non rende in egual modo in italiano:…
ISTAT – In Italia il sommerso vale il 9,1% del Pil.
Il valore aggiunto generato dall’economia sommersa si è attestato a 182,6 miliardi, in crescita del 10,4% rispetto al 2021: l’incidenza…
Non lavate la carne, basta la cottura
Se pensate che basti una rapida lavata per togliere i batteri dalla carne del pollo, dagli Stati Uniti per voi…
Troppo sale riduce l’efficacia delle difese immunitarie
Troppo sale riduce l’efficacia delle difese immunitarie Un’assunzione eccessiva di sale durante i pasti riduce le difese immunitarie, rendendo il corpo più…
Anche nel 2025 la Dieta Mediterranea vince in 12 delle 21 classifiche specifiche
Anche nel 2025 la Dieta Mediterraneasi piazza in testa alla classifica generale in 12 delle 21 classifiche specifiche elaborate come…
Dieta Mediterranea e «cibi Cenerentola»
Una ricerca pubblicata sul Journal of Traslational Medicine punta i riflettori su alcuni alimenti spesso sottovalutati, o in qualche modo…
Alert Oms per il preoccupante aumento dei casi di morbillo in Europa
Alert Oms per il preoccupante aumento dei casi di morbillo in Europa Dopo 60 anni, da quando il primo vaccino…
A rischio il diritto alla tutela della salute. Spesa sanitaria in calo, investimenti inadeguati in sanità, Italia ultima tra i paesi del G7
Lo scorso 9 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) 2024 in forma…
ISTAT – L’insicurezza alimentare in Italia – Anno 2024
L’insicurezza alimentare è definita dalla Food and Agriculture Organization (FAO) come la condizione in cui si trovano le persone che non possono…
La classificazione NOVA
NOVA è un sistema di classificazione messo a punto da un gruppo di ricerca dell’Università di San Paolo in Brasile,…
Comprendere il ruolo del glutine nell’autoimmunità e nell’infiammazione
L’interazione tra gli esseri umani e il loro ambiente, mediata dall’alimentazione, svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle risposte infiammatorie.…
Il virus dell’aviaria uccide le foche in Canada: allarme su rischio mutazioni
Una “mortalità insolita” tra le foche grigie e le foche comuni nel più grande estuario del mondo, quello del fiume…
In sperimentazione un farmaco capace di prevenire il danno intestinale e l’infiammazione indotti dal glutine nei celiaci
Un nuovo farmaco sperimentale potrebbe aiutare a proteggere la mucosa intestinale dei celiaci dai danni innescati dal consumo di glutine.…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…



















































