Pillole di Conoscenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza Uno…
Salute
Come evitare gli zuccheri nascosti: un pericolo per la salute
Sono sempre più numerosi e pressanti gli inviti a ridurre la presenza di zuccheri nella…
Eccellenze Gastronomiche
Il cuoppo napoletano: da cibo per i poverelli a icona dello street food
Del “cuoppo” e derivati abbiamo già scritto quando abbiamo fatto riferimento al cibo di strada…
Da sapere
Lo stato di salute del Sistema Istruzione in Italia secondo il rapporto OCSE
Il rapporto “Education at a Glance 2025” dell’OCSE dipinge un quadro complesso del sistema istruzione in Italia,…
Le Diete
Dieta Dukan
La Dieta Dukan è una dieta iperproteica messa a punto dal medico nutrizionista Pierre Dukan.…
Eccellenze Gastronomiche
Caciocavallo podolico
Per caciocavallo podolico s’intende una particolare varietà di caciocavallo prodotta esclusivamente con il latte delle…
Da sapere
Cibi che accelerano e cibi che rallentano il metabolismo
Il metabolismo è l’insieme dei processi chimici che avvengono nel nostro corpo per mantenere la…
Buone norme per il Viver Sano
Non Fumare
Non fumare soprattutto in presenza di altri! Molti i motivi per non fumare o smettere…
Da sapere
Infiammazione cronica di basso grado
Accanto alla classica distinzione di infiammazione acuta e cronica, negli ultimi anni si sono definiti…
Buone norme per il Viver Sano
Attiva la mente per operare scelte consapevoli, anche per nutrirti
Fare le scelte giuste non è mai facile: attiva la mente (AliMentAzione) per operare consapevolmente…
Salute
Listeriosi (infezione da listeria)
La listeriosi è un’infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes (L. monocytogenes), generalmente dovuta all’ingestione di…
Verdure ed Ortaggi
Lo strano caso del licopene
Anticamente considerato frutto velenoso, il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) occupa a giusta ragione un posto di…
Eccellenze Gastronomiche
Arancina o arancino?
L’arancina o arancino è una delle eccellenze gastronomiche siciliane, uno dei più noti cibi da…
Sostenibilità
Sai come conservare gli alimenti nel frigorifero di casa?
Una corretta utilizzazione del frigorifero di casa consente di conservare il cibo e di poterlo…
Ambiente
Inquinamento da metalli pesanti
Non esiste una definizione ufficiale di metallo leggero o pesante; spesso l’aggettivo pesante è associato…
Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
OEVO – Olio ExtraVergine d’Oliva
Breve storia dell’olivo e dell’olio La storia dell’olio e dell’olivo si perde nella notte dei…
Regimi Alimentari
Come abbassare il colesterolo in modo naturale
Scopri come abbassare il colesterolo cattivo LDL e migliorare la salute del tuo cuore con…
Buone norme per il Viver Sano
Modera il consumo di sale
Un consumo elevato di sale può favorire l’aumento della pressione arteriosa, soprattutto nei soggetti predisposti.…
Eccellenze Gastronomiche
La ‘nduja
La ‘nduja è un insaccato spalmabile tipico calabrese di consistenza morbida e dal gusto piccante.…
Da sapere
Sostanze indispensabili all’organismo
Per “nutriente” si intende qualsiasi sostanza indispensabile all’organismo per il mantenimento della vita, la sua…
Dieta Mediterranea
Dieta Mediterranea senza glutine
La celiachia è una malattia sempre più diffusa in Italia e nel mondo. Ad oggi…
Da sapere
Valore e ruolo delle Api per l’uomo e l’ambiente
Introduzione Le api sono insetti fondamentali per l’ecosistema e l’agricoltura. Sono conosciute principalmente per la…
Da sapere
I Polifenoli – proprietà e funzioni
I polifenoli sono molecole presenti in tutto il regno vegetale e, come tutto ciò che…
Gli Aminoacidi
Cisteina
L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari; il suo gruppo laterale reca un gruppo…
Gli Aminoacidi
Prolina
La prolina (simbolo Pro o P) è un amminoacido non essenziale, il che significa che…
Da sapere
Quante tazzine di caffè si possono prendere al giorno?
Già nel 2015, l’European Food Safety Authority (EFSA) ha stabilito i limiti per la quantità…
Acqua, bevande e bibite
Per un uso razionale e sostenibile dell’acqua: evitare gli sprechi
L’acqua è un bene di valore inestimabile perché fonte di vita: nell’acqua hanno avuto origine…
Cucina Etnica
La cucina etnica
La cucina italiana è molto apprezzata nel Mondo e la Dieta Mediterranea è da tempo…
Le Diete
Dieta macrobiotica
La dieta macrobiotica è un approccio dietetico basato sulla filosofia orientale che enfatizza il consumo…
Pillole di Conoscenza
Visione moderna della Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea è il modello alimentare più conosciuto e studiato a livello mondiale. È…
Salute
Lipoproteina (a) – Lp(a)
La lipoproteina (a), abbreviata in Lp(a), è una particolare forma di lipoproteina a bassa intensità…
I farmaci per la perdita di peso
Effetti della semaglutide orale nei pazienti con diabete tipo 2 ad alto profilo di rischio cardiovascolare.
Gli agonisti del GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1) sono farmaci che mimano l’azione dell’ormone naturale GLP-1, utilizzati principalmente…
Da sapere
Agenti & Farmaci che causano carenze di vitamine
L’assunzione di medicinali, in particolare quando è regolare e prolungata, può provocare deficit e carenze…
Spezie
Curcuma e curcumina
La Curcuma è un’antica spezia, usata nella cucina di vari paesi come condimento in grandi…
Microbiota
Il microbiota intestinale
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme…
Salute
L’obesità, una malattia
Che cos’è l’obesità? L’obesità è una malattia che si caratterizza per un accumulo patologico di…
Ambiente
Inquinamento urbano nell’UE
L’inquinamento atmosferico ed acustico può danneggiare la nostra salute, soprattutto nelle aree urbane, dove vive…
Gli Aminoacidi
Carnitina e Acetil Carnitina
La carnitina è un derivato aminoacidico sintetizzato nell’organismo umano, prevalentemente a livello epatico e renale…
Eccellenze Gastronomiche
Prosciutto
Col termine prosciutto si intende il coscio (arto posteriore o prosciutto fresco) del maiale domestico…
Gli Aminoacidi
Citrullina
La citrullina è un aminoacido non essenziale che si trova in abbondanza nell’anguria o cocomero…
Dieta sana planetaria e dieta mediterranea apporterebbero benefici simili per quanto riguarda sopravvivenza e sostenibilità
In Spagna è stato condotto uno studio di coorte per confrontare i benefici per la salute e l’ambiente della Planetary…
L’aceto di mele aiuta a perdere peso?
I risultati circa la proprietà dell’aceto di mele (ACV) di facilitare la perdita di peso sono abbastanza contraddittori. Nuove prove…
Il consumo regolare di verdure crucifere, come broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles può ridurre il rischio di cancro al colon fino al 20%.
Bastano 20-40 grammi al giorno di verdure crucifere, come broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles per ridurre il rischio di…
Importante rispettare la “regola” dei 5 pasti al giorno
Rispettare la regola dei 5 pasti al giorno, ovvero tre pasti principali (colazione, pranzo e cena) e due spuntini, è…
L’assunzione quotidiana di integratori multivitaminici non allunga la vita
Uno studio americano smentisce l’effetto longevità degli integratori multivitaminici: quando non c’è necessità potrebbero persino nuocere, aumentando il rischio di…
Nuove linee guida per combattere la stitichezza
Chiamata anche stipsi o costipazione, la stitichezza è un disturbo caratterizzato dal rallentamento del transito delle feci nell’intestino con conseguente…
Pubblicato il nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari”
Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia…
Confermata la pericolosità dell’alluminio per quanto riguarda la cottura e la conservazione dei cibi
L’alluminio della carta stagnola, messo a contatto con determinati cibi e in determinate condizioni, può risultare tossico, per niente sicuro…
Pronta la Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica
Il sistema della ristorazione scolastica svolge sempre più un ruolo centrale nel garantire ai ragazzi una alimentazione sana e anche…
Appello al Governo per salvare il Servizio Sanitario Nazionale
Appello al Governo (Roma, 18 aprile 2024) per una grande riforma strutturale, con provvedimenti urgenti per salvare il Servizio Sanitario…
Mangiare più cibi ultra-processati aumenta il rischio di prediabete e resistenza all’insulina nei giovani adulti
I ricercatori della Keck School of Medicine della USC hanno pubblicato sulla rivista Nutrition and Metabolism un lavoro in cui…
L’aspirina funziona contro il cancro, anche a basse dosi
L’aspirina funziona contro il cancro, anche a basse dosi Oltre ad essere efficace nei disturbi a cuore e arterie, un’aspirina…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…



















































