Da sapere
Radicali liberi e stress ossidativo
La prima definizione di “stress ossidativo” risale al 1985 ad opera di Sies H. che…
Da sapere
Indice Infiammatorio della Dieta o Dietary Inflammatory Index (DII)
Il Dietary Inflammatory Index (DII) o Indice Infiammatorio della Dieta è un algoritmo progettato per…
Buone norme per il Viver Sano
Modera il consumo di zuccheri, dolci e bibite edulcorate
Gli zuccheri sono nutrienti essenziali ma, anche in questo caso, non bisogna esagerare. L’Organizzazione Mondiale…
Rieducazione alla Salute
I coloranti alimentari sono davvero innocui?
Gran parte dei cibi che compriamo e consumiamo contengono coloranti alimentari. La presenza di queste…
Da sapere
Le sigarette elettroniche danneggiano i vasi sanguigni
Nella società è diffusa la convinzione che le sigarette elettroniche siano innocue, ma al momento…
I farmaci per la perdita di peso
I farmaci per la perdita di peso possono migliorare la salute in molti modi
E’ stato pubblicato il primo studio volto a valutare l’impatto dei farmaci per la perdita…
Buone norme per il Viver Sano
Mantieni il tuo peso sotto controllo e sii sempre attivo
Tenere sotto controllo il proprio peso deve essere un obiettivo primario per tutelare la propria…
Cucina Giapponese
Luci ed ombre della cucina tradizionale giapponese
La cucina tradizionale giapponese è rinomata in tutto il mondo per la sua delicatezza, la…
Latte e derivati
Latte e yogurt – alimenti preziosi per il mantenimento di un buono stato di salute ad ogni età.
Lo raccomandano, a livello mondiale, le linee guida per una sana alimentazione e le linee…
Da sapere
Dagli uccelli alle mucche e oltre, il virus dell’influenza aviaria
L’influenza aviaria L’influenza aviaria è una malattia infettiva contagiosa altamente diffusiva, dovuta a un virus…
Da sapere
Potere antiossidante degli alimenti
Il livello ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) esprime esattamente il potere antiossidante di ogni alimento…
Gli Aminoacidi
Taurina
La taurina è un amminoacido che si trova naturalmente in vari alimenti, specialmente nei prodotti…
Vitamine e sali minerali
A cosa servono le vitamine
Le vitamine sono micronutrienti la cui assunzione è di fondamentale importanza per il nostro organismo:…
Le Diete
Dieta Atkins
La dieta Atkins è un regime alimentare che in passato ha avuto molto successo per…
Buone norme per il Viver Sano
Attività fisica – Linee Guida
Il presente documento riprende quanto riportato dall’Istituto Superiore di Sanità esauriente sotto tutti i punti…
Pillole di Conoscenza
Forte incremento delle allergie alimentari in età pediatrica
Negli ultimi 10 anni le allergie alimentari sono aumentate del 34% in 10 anni in…
Pillole di Conoscenza
La dieta mediterranea si conferma quale modello alimentare sostenibile
Promuovere diete sane e sostenibili è sempre più importante e la dieta mediterranea (MD) è…
Pillole di Conoscenza
Il largo consumo è stato il settore più colpito dall’aumento dei prezzi nel 2023
Secondo un’indagine ISMEA-NielsenIQ, che ha coinvolto 3 mila famiglie italiane, nel 2023 è stato il…
Eccellenze Gastronomiche
Caciocavallo podolico
Per caciocavallo podolico s’intende una particolare varietà di caciocavallo prodotta esclusivamente con il latte delle…
Buone norme per il Viver Sano
Buone norme per un Viver Sano
Quali sono i segreti per un Viver Sano? Esistono numerose ricette ma nessuno conosce quella…
Salute
Come evitare gli zuccheri nascosti: un pericolo per la salute
Sono sempre più numerosi e pressanti gli inviti a ridurre la presenza di zuccheri nella…
Gli Aminoacidi
Glicina
La glicina è un amminoacido non polare, il più semplice e più piccolo dei 20…
Microbiota
Microbiota intestinale sano in “corpore sano”
Microbiota e microbioma Fino ad alcuni decenni fa si pensava a microrganismi come batteri, funghi…
Salute
Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano
E’ sempre più frequente la presenza negli scaffali di supermercati e negozi specializzati di “alimenti…
Da sapere
I grandi brand italiani
E’ importante conoscere quali sono i più grandi brand italiani. Una lista dei brand ordinati…
Salute
Lipoproteina (a) – Lp(a)
La lipoproteina (a), abbreviata in Lp(a), è una particolare forma di lipoproteina a bassa intensità…
Pillole di Conoscenza
L’EFSA presenta PreDQ, il nuovo modello di analisi per la celiachia
L’EFSA presenta PreDQ, il nuovo modello di analisi per la celiachia Gli esperti scientifici dell’EFSA…
I farmaci per la perdita di peso
Gli agonisti GLP-1R, la Semaglutide p.II
La semaglutide è un analogo dell’ormone GLP-1 (glucagon-like peptide-1), una sostanza del nostro corpo che…
Salute
Claims nutrizionali e salutistici
Tra le indicazioni supplementari, ovvero che possono essere aggiunte facoltativamente in etichetta vi sono le…
Cereali e derivati
La pasta non fa ingrassare
Contrariamente a quanto molti pensano, la pasta non fa ingrassare, anzi, le persone che la…
Le Diete
Dieta dei colori
La dieta dei colori o cromodieta è un regime alimentare plant based che suddivide in…
Carenze nutrizionali
Celiachia, casi in aumento e nuove linee guida
Sono sempre di più i celiaci in Italia e nel mondo: nel nostro Paese i…
Pillole di Conoscenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza Uno…
Gli Aminoacidi
Citrullina
La citrullina è un aminoacido non essenziale che si trova in abbondanza nell’anguria o cocomero…
Microbiota
Le urolitine
Le urolitine sono metaboliti prodotti dalla flora intestinale umana a partire da ellagitannini e acido ellagico,…
Cucina Thailandese
Massaman curry
Il massaman curry è un piatto unico, tradizionale della cucina thailandese, anzi ne è il…
Spezie
Curcuma e curcumina
La Curcuma è un’antica spezia, usata nella cucina di vari paesi come condimento in grandi…
Da sapere
Effetti sulla salute del consumo di Coca Cola
La Coca-Cola è una bibita dolce, di colore caramellato, ricca di acqua e zuccheri e…
Da sapere
Gli acidi grassi omega-9
Gli acidi grassi appartenenti alla serie omega 9 sono accumunati da una particolare caratteristica biochimica:…
Tendenze
Nuovi prodotti alimentari
Ogni giorno arrivano sulle nostre tavole nuovi tipi di prodotti alimentari. I fattori alla base…
Sembra che i vegetariani consumino cibi più dannosi di chi mangia carne
Sarà un paradosso ma spesso capita che i vegetariani portino avanti un’alimentazione dannosa e composta da cibi ultra-processati maggiore rispetto…
Pronta la Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica
Il sistema della ristorazione scolastica svolge sempre più un ruolo centrale nel garantire ai ragazzi una alimentazione sana e anche…
Le micro e nanoplastiche (MNP) nelle placche aterosclerotiche delle arterie causano un aumento di oltre 2 volte del rischio di infarti e ictus
Per la prima volta uno studio italiano, ideato e coordinato dall’Università della Campania “Vanvitelli”, in collaborazione con vari enti, e…
Si riducono i redditi reali per l’inflazione
Nel 2023, il 22,8% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale: valore in calo rispetto al 2022…
Intensificati i controlli per garantire la sicurezza degli alimenti e dei mangimi lungo tutta la filiera agroalimentare
Sul sito del Ministero della Salute è stata pubblicata la relazione annuale 2022 al Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP)…
Una dieta troppo ricca di proteine potrebbe danneggiare le arterie
La moda dei pasti ad alto contenuto di proteine (specialmente animali) potrebbe alla lunga contribuire all’aterosclerosi, l’indurimento delle arterie. Una…
Nuova frontiera nella lotta al colesterolo
Farmaco a mRNA dimezza il colesterolo cattivo con due iniezioni l’anno. Lo dimostra il primo e più ampio studio italiano…
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
Nel 2024, il Committee for medicinal products for human use – il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano…
Emissioni di anidride carbonica e valore nutrizionale dei cibi
E’ noto che l’inquinamento atmosferico, in primo luogo l’aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO₂), è un problema rilevante che…
La vitamina D non riduce la mortalità per cancro
La vitamina D non riduce la mortalità per cancro Studi recenti non hanno riscontrato un evidente effetto antitumorale della vitamina…
Onu, 733 milioni di persone hanno sofferto la fame nel 2023
Nel 2023, circa 733 milioni di persone hanno sofferto la fame, il che equivale a una persona su undici in…
Investire sulla “dieta planetaria” permette di diminuire il rischio di morte del 25%
Investire sulla “dieta planetaria” permette di diminuire il rischio di morte del 25% L’adesione ad un regime di Dieta Planetaria…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…

















































