Eccellenze Gastronomiche
La ‘nduja
La ‘nduja è un insaccato spalmabile tipico calabrese di consistenza morbida e dal gusto piccante.…
Da sapere
L’asse bidirezionale intestino-cervello
Il cervello e l’intestino sono in continua e costante comunicazione attraverso un complesso sistema chiamato asse…
Da sapere
Designer drugs e oppioidi stealth
Le designer drugs, o droghe progettate, sono sostanze sintetiche create in laboratorio per imitare gli…
Da sapere
Valore e ruolo delle Api per l’uomo e l’ambiente
Introduzione Le api sono insetti fondamentali per l’ecosistema e l’agricoltura. Sono conosciute principalmente per la…
Da sapere
Campania ai primi posti per mortalità «evitabili» per cancro e cuore
La pandemia da SARS-CoV-2, è stato uno spartiacque decisivo per il sistema sanitario, in particolare…
Stagionalità
Significato di stagionalità del cibo
Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere…
Latte e derivati
Latte prodotto mediante la tecnica della fermentazione di precisione
Uno dei grandi doni che il Signore fece all’uomo fu quello di dotarlo del “libero…
Cucina Giapponese
Breve storia della cucina tradizionale giapponese
La cucina tradizionale giapponese è ricca di storia e tradizione tant’è che nel 2013 l’UNESCO…
Verdure ed Ortaggi
Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
I fagioli sono tra i protagonisti della cucina mediterranea essendo accredidati di numerose proprietà benefiche…
Le Diete
Dieta chetogenica
Nata intorno agli anni ’20 del secolo scorso, la dieta chetogenica è stata in principio…
Le Diete
Dieta molecolare
L’organismo, anche se assume lo stesso numero di calorie, reagisce in modo diverso in base…
Salute
11 i vaccini antinfluenzali autorizzati per la stagione 2025-2026 – MinSa
Sono 11 i vaccini autorizzati dall’AIFA e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per l’immunizzazione…
Da sapere
Alfabetizzazione finanziaria, formazione digitale nelle scuole e dati territoriali
“L’educazione finanziaria è quel processo mediante il quale i consumatori/investitori migliorano le proprie cognizioni riguardo a…
Dieta Vegana
La dieta vegana
La dieta vegana è un regime alimentare che prevede l’esclusione di tutti i cibi di…
Pillole di Conoscenza
Ridurre il consumo di carne rossa riduce la mortalità
Ridurre il consumo di carne rossa riduce la mortalità Il consumo di carne rossa è…
Regimi Alimentari
La dieta DASH: un approccio permanente all’alimentazione sana per il cuore
La dieta DASH è un regime alimentare promosso dall’Istituto per il Cuore, i Polmoni e…
La logica delle disuguaglianze
Evasione fiscale, ingiustizia sociale, perversa disuguaglianza
Con grande piacere (e ben volentieri) ripropongo all’attenzione dei lettori l’articolo pubblicato in data odierna…
Acqua, bevande e bibite
I segreti del caffè
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, e i dati del 2023…
Rieducazione alla Salute
Linee guida per una sana alimentazione italiana
Il Centro di Ricerca per l’Alimentazione e la Nutrizione del CREA (Consiglio per la Ricerca…
Da sapere
I grandi brand italiani
E’ importante conoscere quali sono i più grandi brand italiani. Una lista dei brand ordinati…
Spezie
Curcuma e curcumina
La Curcuma è un’antica spezia, usata nella cucina di vari paesi come condimento in grandi…
Gli Aminoacidi
Lisina
La lisina è un amminoacido essenziale; il suo gruppo laterale reca un gruppo amminico che…
Da sapere
Gli acidi grassi essenziali (AGE) omega-6
Gli Omega 6 (𝛚-6) sono acidi grassi polinsaturi a lunga catena il cui primo doppio…
Da sapere
Olio di krill
Il krill (termine di origini norvegesi) è costituito da diverse specie animali invertebrati (prevalentemente crostacei),…
Regimi Alimentari
Cucina fusion, cucina ibrida, novità e bizzarrie gastronomiche
La cucina fusion, è la pratica di combinare elementi culinari di diverse tradizioni culturali per…
Da sapere
A spasso tra le generazioni
Nel linguaggio comune si parla di “generazione” quando si vuole indicare il fatto che l’essere…
Rieducazione alla Salute
Suggerimenti per i Docenti Educatori
Non dimenticare mai che la Scuola ed i momenti di socializzazione, a partire dalla ristorazione…
Cereali e derivati
Importanza del pane nella dieta
Le origini del pane risalgono al periodo neolitico, quando l’uomo cominciò a coltivare i primi…
Carenze nutrizionali
Celiachia, casi in aumento e nuove linee guida
Sono sempre di più i celiaci in Italia e nel mondo: nel nostro Paese i…
Cereali e derivati
La pasta non fa ingrassare
Contrariamente a quanto molti pensano, la pasta non fa ingrassare, anzi, le persone che la…
Pillole di Conoscenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza Uno…
Cereali e derivati
Benefici derivanti dal consumo regolare di pasta integrale
«È denominato “pasta di semola integrale di grano duro” il prodotto ottenuto dalla trafilazione, laminazione…
Acqua, bevande e bibite
Acqua e limone: quali benefici per la salute
L’acqua al limone fa bene? Ecco tutto quello che devi sapere sulla bevanda di tendenza,…
Ambiente
Inquinamento da polveri sottili
L’inquinamento dovuto a polveri sottili è ormai riconosciuto come uno dei principali fattori di rischio…
Sostenibilità
Sviluppare la cultura della sostenibilità
Il 2 agosto u.s. (2023) è stato l’Earth Overshoot Day (in italiano Giorno del Superamento Terrestre, del…
Pillole di Conoscenza
Le diete vegetariane e vegane sono associate a significativi benefici per la salute
Le malattie cardiovascolari (CVD) e il cancro sono le due principali cause di morte e…
Acqua, bevande e bibite
Per un uso razionale e sostenibile dell’acqua: evitare gli sprechi
L’acqua è un bene di valore inestimabile perché fonte di vita: nell’acqua hanno avuto origine…
Rieducazione alla Salute
Nuovi criteri diagnostici per l’obesità
La diagnosi di obesità non dovrebbe limitarsi solo all’indice di massa corporea (BMI), ma includere…
Vitamine e sali minerali
A cosa servono le vitamine
Le vitamine sono micronutrienti la cui assunzione è di fondamentale importanza per il nostro organismo:…
La dieta mima digiuno ciclico più bortezomib e rituximab potrebbe essere efficace contro la leucemia linfocitica cronica
Combinando il digiuno ciclico (o la dieta cosiddetta “mima-digiuno”) con farmaci mirati sembra possibile contrastare la leucemia linfatica cronica (LLC),…
I 5 alimenti più salutari al mondo che non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta
Secondo uno studio americano pubblicato sull’American Journal of Public Health i 5 alimenti più salutari al mondo sono: il kimchi,…
Olio extravergine di oliva, quanto mi costi!
Il prezzo dell’olio extravergine di oliva è probabilmente la voce più cara nel carrello della spesa. E non si arresta…
Le persone con diabete di tipo 2 che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati potrebbero riuscire a interrompere la terapia farmacologica
Secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism dell’Endocrine Society, gli adulti affetti da diabete di…
Cioccolato fondente, olio di oliva e mirtillo rosso rigenerano i vasi del sangue
Cioccolato fondente, olio di oliva e mirtillo rosso rigenerano i vasi del sangue Cioccolato fondente, olio di oliva e succo…
Un maggiore consumo di cioccolato fondente, ma non di cioccolato al latte, è associato a un rischio inferiore di diabete di tipo 2.
Durante le festività abbondano senza dubbio i dolciumi di tutti i tipi e certo non può mancare il cioccolato. Gli…
Avvertimento dell’EFSA – I cambiamenti climatici rendono a rischio i frutti di mare
Cambiamenti climatici e aumento delle temperature favoriscono la proliferazione dei batteri del genere Vibrio, con conseguente aumento del rischio di…
Il caffè in gravidanza sarebbe sicuro per lo sviluppo del cervello del bambino
Uno studio condotto da ricercatori dell’Institute for Molecular Bioscience (IMB) dell’Università del Queensland e pubblicato su Psychological Medicine non è…
Mangiare più del necessario porta a un invecchiamento precoce
Uno studio del 2014 di Stephen D. Ginsberg ha mostrato come la restrizione calorica è praticamente in grado di arrestare…
Una sola bibita dietetica al giorno può aumentare il rischio di diabete di tipo 2 del 38%
Uno studio condotto da ricercatori provenienti da diverse istituzioni in Australia e nei Paesi Bassi, i cui risultati sono stati…
I mille usi dell’aceto di mele
L’aceto di mele è dotato di mille proprietà ed è stato utilizzato per qualsiasi cosa: per aromatizzare i condimenti per…
Informazioni più aggiornate sul morbillo
Il morbillo è un virus altamente contagioso con un tasso di riproduzione dei casi primari (ovvero il numero medio di…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…


















































