Cucina Giapponese

    Salsa di soia

    La salsa di soia è una salsa fermentata ottenuta dalla soia (19%), grano tostato (15,99%),…
    Da sapere

    Metabolismo cos’è, come funziona, relazione con la dieta

    Spesso, quando si parla di alimentazione, peso, salute, dieta, viene citato il termine metabolismo; ma…
    Sostenibilità

    Stagionalità degli alimenti

    Gennaio FRUTTA arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, pompelmi VERDURA bietole da coste, carciofi,…
    I farmaci per la perdita di peso

    Gli agonisti del recettore per l’ormone GLP-1 (o agonisti GLP-1R) – p. I

    I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un aumentato rischio cardiovascolare e sebbene…
    Microbiota

    Intestino, microbiota e infiammazione cronica di basso grado

    L’intestino è la parte dell’apparato digerente compresa tra lo stomaco e l’orifizio anale che, con…
    Ambiente

    Non esiste un livello di smog che si possa considerare “sicuro”

    L’emergenza smog in Italia è divenuto un problema cronico tanto da non fare quasi più…
    Da sapere

    Frodi alimentari e contraffazione di cibi e bevande in Italia

    La frode alimentare e la contraffazione di cibi e bevande sono pratiche illegali che danneggiano…
    Da sapere

    Il vero significato di “biologico”

    Sentiamo sempre più intorno a noi, dai mass media ai venditori, parlare di bio (per…
    Dieta Mediterranea

    Sushi vs Pizza verace

    La cucina tradizionale giapponese è ricca di storia e tradizione tant’è che nel 2013 l’UNESCO…
    Salute

    Salute globale: nuovi “influencer” per lo stato di salute

    In passato, il concetto di salute era semplice e facilmente comprensibile da tutti: coincideva con…
    Gli Aminoacidi

    Lisina

    La lisina è un amminoacido essenziale; il suo gruppo laterale reca un gruppo amminico che…
    Salute

    Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

    I primi 1000 giorni di vita, ovvero il periodo tra il concepimento e il 2°…
    Pillole di Conoscenza

    Visione moderna della Dieta Mediterranea

    La dieta mediterranea è il modello alimentare più conosciuto e studiato a livello mondiale. È…
    Rieducazione alla Salute

    Suggerimenti per i Docenti Educatori

    Non dimenticare mai che la Scuola ed i momenti di socializzazione, a partire dalla ristorazione…
    Dolci e Dolcificanti

    Indice glicemico e carico glicemico degli alimenti

    L’indice glicemico (IG) è un valore che esprime la rapidità con cui gli alimenti contenenti…
    Gli Aminoacidi

    L’Arginina

    L’arginina (L-arginina) è un aminoacido ordinario essenziale per i soggetti in accrescimento, quando l’organismo non…
    Sostenibilità

    Lo spreco alimentare: un inaccettabile paradosso

    Il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del 21° secolo. Le aree del…
    Pillole di Conoscenza

    La carenza di flavonoli favorisce la demenza senile

    La carenza di flavonoli favorisce la demenza senile Una dieta povera di flavonoli, sostanze nutritive…
    Stagionalità

    Significato di stagionalità del cibo

    Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere…
    Salute

    Disturbi del Comportamento Alimentare

    Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, indetta per sensibilizzare e informare…
    Dieta Vegetariana

    Miso

    Il miso (Jiang in cinese, Jang in coreano, Tauco o Taotjo in indonesiano) è un…
    Ambiente

    Inquinamento da metalli pesanti

    Non esiste una definizione ufficiale di metallo leggero o pesante; spesso l’aggettivo pesante è associato…
    Salute

    Alimenti potenzialmente cancerogeni

    Alcuni alimenti sono stati associati ad un aumento dell’incidenza e della mortalità per cancro, come…
    Dieta Mediterranea

    La Dieta Mediterranea | Effetti benefici sulla salute

    Il primo a mettere in risalto gli effetti benefici della Dieta Mediterranea contro le “malattie…
    Da sapere

    Nutrirsi e non semplicemente alimentarsi

    Alimentarsi e nutrirsi non sono la stessa cosa. Quando ci alimentiamo infatti non facciamo altro…
    Alghe

    Alghe commestibili

    Le alghe sono organismi autotrofi fotosintetici che appartengono al regno Protista. Sono presenti in quasi…
    Da sapere

    58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese

    Venerdì 6 Dicembre 2024 Redditi calati del 7% in vent’anni. Italiani intrappolati nella sindrome del…
    Da sapere

    Prima regola di vita: mantenere l’equilibrio tra energia introdotta e quella spesa

    Uno dei requisiti essenziali per conservare uno stato di buona salute, presupposto essenziale per il…
    Le Diete

    Dieta a basso contenuto di grassi o dieta low-fat

    La dieta a basso contenuto di grassi, comunemente nota come dieta low fat, è un…
    Dolci e Dolcificanti

    La ratatouille

    La ratatouille è un contorno a base di verdure tipico della cucina provenzale diffuso in…
    Sostenibilità

    Diminuisce lo spreco alimentare in Italia

    Secondo l’indagine Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability 2023 sullo spreco alimentare in…
    Vitamine e sali minerali

    A cosa servono le vitamine

    Le vitamine sono micronutrienti la cui assunzione è di fondamentale importanza per il nostro organismo:…
    Sostenibilità

    Sviluppare la cultura della sostenibilità

    Il 2 agosto u.s. (2023) è stato l’Earth Overshoot Day (in italiano Giorno del Superamento Terrestre, del…
    Pesce, crostacei e molluschi

    Granchio blu reale | Callinectes sapidus

    Il granchio reale blu o granchio azzurro (Callinectes sapidus Rathbun, 1896) è un crostaceo decapode…
    Da sapere

    Campania ai primi posti per mortalità «evitabili» per cancro e cuore

    La pandemia da SARS-CoV-2, è stato uno spartiacque decisivo per il sistema sanitario, in particolare…
    Cucina Giapponese

    Wasabi – Eutrema japonicum

    Eutrema japonicum (Miq.) Koidz., conosciuta comunemente come wasabi  o anche con il nome di ravanello…
    Carenze nutrizionali

    Carenza di acido folico

    L’assunzione di una quantità insufficiente di ortaggi a foglia crudi e agrumi può causare carenza…
    Salute

    Quali sono i momenti ideali per consumare la frutta

    Com’è noto, il consumo di frutta è raccomandato da tutte le Associazioni che si occupano…
    Microbiota

    Una zuppa antinfiammatoria per il benessere del microbiota

    Il microbiota intestinale è l’insieme dei microorganismi presenti all’interno dell’intestino, ovvero batteri, virus, funghi e…
    Da sapere

    Gli acidi grassi essenziali (AGE)

    Gli acidi grassi polinsaturi (PUFA, da “Poly-Unsaturated Fat Acids”) sono molecole formate da una lunga…

      Un consumo moderato di caffè riduce il rischio di insufficienza cardiaca

      Un consumo moderato di caffè riduce il rischio di insufficienza cardiaca. Un consumo moderato di caffè (4-6 tazzine) riduce il…

      Qualità della vita, nella classifica del Sole 24 Ore

      La trentacinquesima edizione della Qualità della Vita del Sole 24 Ore, indagine lanciata nel 1990 per misurare i livelli di benessere…

      La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.

      Un recente studio condotto da ricercatori della University of Gothenburg e della Kristianstad University, in Svezia e pubblicato sulla rivista The…

      Il caffè espresso è un potente antiossidante e antinfiammatorio

      Il caffè espresso è un’abitudine che coinvolge almeno due terzi degli italiani ogni giorno. Uno studio pubblicato sulla rivista Antioxidants ha…

      Associazione tra assunzione di zucchero aggiunto e incidenza di malattie cardiovascolari

      Gli effetti negativi esercitati sulla salute dall’assunzione di bevande zuccherate sono ben noti. Nel presente lavoro, pubblicato su Frontiers in…

      Crollo del potere d’acquisto in Italia

      Il Rapporto Annuale Istat 2024 certifica che l’Italia riesce a recuperare il livello di produzione pre-Covid e anche quello precedente…

      Appello al Governo per salvare il Servizio Sanitario Nazionale

      Appello al Governo (Roma, 18 aprile 2024) per una grande riforma strutturale, con provvedimenti urgenti per salvare il Servizio Sanitario…

      Allo studio come sostituire le sostanze perfluorolchiliche (PFAS)

      Da anni sono allo studio composti chimici che possano rimpiazzare le sostanze perfluorolchiliche (PFAS), molecole associate a numerosi danni sulla…

      Ulteriori prove a sostegno della potenziale pericolosità dell’eritritolo per il cuore

      Arrivano ulteriori prove a sostegno della potenziale pericolosità del dolcificante artificiale eritritolo per il cuore dei consumatori. Il nuovo studio,…

      Sviluppato un database per conoscere il nostro “microbioma alimentare”

      I microbi fanno parte del cibo che mangiamo e possono influenzare il nostro microbioma, ma si conosce molto poco sui…

      Cos’è l’infiammazione cronica?

      L’infiammazione cronica può portare a diversi problemi di salute. Ecco come riconoscerne i segnali e come trattarla. La parola infiammazione…

      In forte incremento le allergie alimentari nei bambini, più colpita la fascia d’età 0-3 anni

      Le allergie alimentari nei bambini sono in crescita in tutto il mondo, Italia compresa. A indicarlo è un nuovo studio…

          Praticare regolare attività fisica

          Il concetto di attività fisica è molto ampio; comprende, infatti, tutte le forme di movimento realizzate nei vari ambiti di…

          Attività fisica – Linee Guida

          Il presente documento riprende quanto riportato dall’Istituto Superiore di Sanità esauriente sotto tutti i punti di vista. Informazioni generali In…

          Modera il consumo di zuccheri, dolci e bibite edulcorate

          Gli zuccheri sono nutrienti essenziali ma, anche in questo caso, non bisogna esagerare. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) suggerisce di…

          Bevi circa due litri di acqua naturale al giorno

          L’acqua è fonte di vita, un costituente essenziale dell’organismo, ed è l’elemento presente in maggiore quantità. È indispensabile per tutti…

          Cura l’alimentazione per fornire all’organismo tutto quello di cui ha bisogno, in qualità e quantità

          Mangia tanta frutta e verdura di stagione e, possibilmente, di produzione locale I prodotti ortofrutticoli hanno una ben documentata azione…

          Mantieni il tuo peso sotto controllo e sii sempre attivo

          Tenere sotto controllo il proprio peso deve essere un obiettivo primario per tutelare la propria salute. Non occorre pesarsi ogni…

          Prendi cura di Te stesso e del patrimonio di Salute a te affidato

          Prendersi cura di se stessi non vuol dire essere egoisti; al contrario… Aver cura di sé stessi vuol dire ascoltarsi,…

          Buone norme per il Viver Sano …E inoltre

          Non saltare mai il pasto per avere le energie necessarie ad affrontare le attività della giornata, e non scegliere cibi…

          Limita il consumo di bevande alcoliche

          Con il termine alcol si intende quello etilico (o etanolo), che sta alla base delle cosiddette bevande alcoliche, in percentuali…